Discussione: Problema massa case!!
View Single Post
Old 03-12-2014, 16:26   #5
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Se ti è capitato all'improvviso e prima non avevi di questi problemi, non si può escludere nulla.

Inizia collegando il PC ad un'altra presa di corrente e vedi cosa succede.

Hai collegato il PC tramite una multipresa ? Perché ad esempio la mia ha due led, uno "power" e un altro che identifica la messa a terra e se manca, non si accende.

Poi proverei facendomi prestare un altro cavo di alimentazione (un amico o parente che te lo presti per pochi minuti lo troverai di certo) e infine, per escludere che il problema sia divenuto il case, proverei a smontare la scheda madre, porla su un ripiano di legno (o altro, ma non metallo) in modo che su di essa siano presenti/connessi solo:
  • processore + dissipatore
  • ram
  • cavo atx 20/24 pin
  • cavo atx 4/8 pin
  • cavo video connesso alla vga integrata o se fosse assente alla vga discreta (se hai un'integrata nella scheda madre o hai una iGPU usale e togli la vga)
  • connettore del tasto power del case (pwr_sw mi pare) oppure se la scheda madre ha uno di quei tasti power sul PCB, usa quello

Collega poi il monitor e alla fine l'alimentatore alla presa di corrente. Accendi il PC e vedi se inserendo una periferica USB ad una delle porte sulla scheda madre di ravvia. Spegni, stacca tutto e ripeti l'operazione (sempre con la scheda fuori dal case) collegando le eventuali porte USB interne del case tramite apposito cavo e riprova. Ricollega poi una ad una (spegnendo prima) le altre periferiche, HD, DVD ecc in modo da isolare il problema ed escludere eventualmente lo stesso case.

Se anche fuori dal case e senza periferiche (con lo stretto indispensabile insomma) dovesse ravviarsi, probabilmente il problema è l'alimentatore.

Se non vuoi fare tutto 'sto giro e hai un amico barra parente che ti presti un altro alimentatore, puoi provare prima col suo senza smontare la scheda madre e vedere cosa capita.

Anche a me un tempo capitò una cosa simile ma solo con le porte USB. Inserivo una periferica e il PC freezava in maniera irreversibile. Stessa cosa col jack audio delle cuffie. Alla fine l'alimentatore andò al creatore. Il problema è che contemporaneamente, per motivi del tutto estranei e per pura coincidenza, nello stesso periodo avevo messo in cantiere di cambiare case, quindi non ho mai potuto capire se il problema fosse l'alimentatore (comunque difettoso) o anche il case.

Bisogna un po' andare per tentativi purtroppo.
ok, grazie per la dettagliatissima guida! Il problema comq l'ho sempre avuto, da quando ho questo assemblaggio e cioè 4 anni. Però pensavo che fosse un problema di scheda video, oggi ne ho montata una nuova ma il problema comq rimane...
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso