View Single Post
Old 29-11-2014, 01:55   #2
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Nothing. Ho dato un'occhiata in giro e ho capito che per avere un sistema RAID, devi crearlo per forza sui dischi dove si va ad installare il SO, altrimenti non è possibile. Si può creare sotto Windows con lo "stripping", ma poi ho visto che linux ed altri sistemi non lo riconoscono. Fortuna che mi serviva il "mirroring", ovvero il RAID1, una sorta di RAID1 in verità, emulato dal sistema. In questo modo i dischi sono separati, uniti solo sotto il sistema operativo che crea, copia, sposta ed elimina i dati in uno e nell'altro contemporaneamente.
Per creare un sistema RAID è necessario che la scheda madre, dal BIOS, divida le porte SATA in più gruppi. Nella mia vecchia asus con chipset A85X le porte erano raggruppate in due gruppi che si potevano impostare indipendentemente su IDE, AHCI e RAID. Con quella scheda potevi farci un triplo RAID ed avere un SO installato con un singolo disco, senza problemi... Con questa di ora, mi posso attaccare... al tram
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso