View Single Post
Old 28-11-2014, 12:38   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E che altro possono fare? Hai letto l'articolo no? Il Parlamento può dare al massimo un parere, mica fare le leggi.
Non so cosa intendi per "fare", il parlamento vota le leggi, come tutti i parlamenti.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il potere ce l'ha tutto la Commissione ( non eletta ).
Non eletta perche' automaticamente formata dai capi di stato e funzionari che, si spera, vengano eletti.

Il funzionamento e' contorto, ma meglio sciacquarsi la bocca prima di parlare di dittatura...

Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Ma perchè, è da ieri che Google ti mette tra i primi posti se paghi? Suvvia, è una multinazionale privata che fa i suoi interessi (vedi l'abbonamento per evitare pubblicità e profilazione). Multinazionale che oltretutto ha sede al di fuori della comunità UE. Possono provare a costringere a modificare le regole per i domini europei ma non credo che andranno molto in la, se non a livello di discussione.
Perchè effettivamente in zona EU non c'è proprio altro di cui discutere.

Hermes
Ed e' da ieri che le multinazionali che fanno i loro interessi vengono regolamentate da governi e commissioni super partes, anche se non hanno sede centrale nei paesi in cui operano?!

Il parlamento europeo e le sue commissioni hanno tutto il diritto e il potere di regolamentare google come piu' gli pare e piace, Google al massimo ha il diritto e il potere di abbandonare il mercato europeo se le regolamentazioni non rientrano nei suoi parametri operativi.
Non hanno il potere di smembrare Google attivamente, ma possono comunque porre le condizioni che vogliono.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 28-11-2014 alle 12:41.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1