Secondo me un'upgrade del genere non ha molto senso.
In primis 16 Gb di ram per l'uso gaming sono assolutamente sprecati.
Parlo per esperienza diretta : anche mentre gioco a titoli impegnativi, nonostante un sacco di schifezza (Spotify, Skype, 4 o 5 schede di Chrome) in background non supero mai 8 GB.
Per quanto riguarda invece la CPU, a mio avviso l'incremento prestazionale sarebbe minimo, se non addirittura nullo.
Proverei piuttosto a recuperare un I7 2600K/ 2700K da montare sulla tua attuale scheda madre e fare un leggero OC (anche i sample più sfigati a 3.8 ghz dovrebbero arrivare senza problemi).
Tieni presente che a parità di frequenza, tra Sandy e Haswell il gap prestazionale è massimo del 10-15%, ma con un i7 avresti la possibilità di gestire più thread.
Piccola nota di margine : per come (NON) vengono attualmente utilizzati i titoli è davvero difficile che la CPU faccia da collo di bottiglia.
Per testare se eventuali rallentamenti siano dovuti dalla CPU ti basta semplicemente ridurre al minimo tutti i settaggi grafici e vedere se hai ancora rallentamenti.
__________________
Keter Sephirot : Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520
Ultima modifica di ketersephirot : 28-11-2014 alle 11:10.
|