Quote:
Originariamente inviato da andrew04
Quello che fa Adblock nella maggior parte dei casi è bloccare script degli ads che generano il codice,e dunque rimuovere una porzione di codice o ridurre a 0 l'altezza del relativo riquadro.. basta creare uno script per rilevare se il box della pubblicità è ancora presente o è stato reso invisibile o rimosso
Se lo script rileva la modifica al codice e non trova l'id dell'elemento del banner... dopo puoi piazzare anche un bel banner in tutta la pagina dicendo di disattivarlo o altro...
|
In pratica blocca i js del fornitore di ad. Ho capito. Pensavo che bloccasse le immagini, non i js.
Grazie dei chiarimenti
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail
...esempio pratico: il sito http://adf.ly/ che accorcia gli indirizzi e fa vedere pubblicità (pagando una percentuale a chi ha messo il link) prima di ridirigere al link vero, rileva Adblock, si blocca e ti chiede di disattivarlo, sennò non puoi procedere.
*coff*facilmente aggirabile se fermi manualmente il caricamento della pagina appena la apre cliccanod sulla x alla fine della barra degli indirizzi*coff*
|
Idem come sopra