Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail
TS-131 è il migliore. Chiaramente. Siamo nell'entry level spinto però.
Il motivo principale è che i nas che costano poco hanno dei processori ARM che sono un pò debolucci per fare un transcoding (conversione di un filmato).
Attenzione che i prodotti che hai trovato fanno un transcoding "offline" cioè si creano una cartella con i file già convertiti a varie risoluzioni (mettendoci il tempo che ci vuole e occupando dello spazio permanentemente, dato che comunque sono debolucci).
Non sono assolutamente capaci di fare un transcoding dinamico che è una delle attrattive di Plex.
Perchè la usa come cache della roba appena scaricata, e quindi scrive meno nel disco. Torrent tende ad ammazzare i dischi esterni perchè scrive tot, poi aspetta e vanno in standby, poi scrive di nuovo tot, poi tornano in standby, e via così a cicli, I dischi si rovinano a forza di accendi-spegni.
Io scaricherei nel disco interno che sopporta bene un utilizzo più intenso e può essere settato per non andare in standby.
|
Quote:
Originariamente inviato da peg1987
Quoto tutto quanto detto da bobafetthotmail inoltre ribadisco che il mio suggerimento di prendere 2 BAY non è per farti spendere di più, ma perchè dalla mia esperienza 1 disco è molto rischioso. Poi come ho detto, se per te è tutto un backup ed hai tutto doppio allora puoi prendere anche solo 1 disco!
|
Grazie mille per i consigli davvero utili.
A me la transcodifica non dovrebbe servire in quanto la mia TV dovrebbe leggere ogni tipo di file. Plex lo preferisco ad altri server per il semplice fatto che la TV (LG webos) ha un app client dedicata (molto soddisfacente a livello grafico) e perchè legge i sottotitoli esterni senza bisogno di rinominarli come il file.
A questo punto penso che aspetterò natale, magari esce l'entry level successore del TS-212p... E' sicuramente un entry level ma spero possa andarmi bene (e forse gli aumenteranno la RAM a un giga)