View Single Post
Old 26-11-2014, 23:04   #1
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
[THREAD UFFICIALE] OnePlus One




Il OnePlus One è il primo telefono prodotto dalla OnePlus, una startup che si pone l'obbiettivo di realizzare uno smartphone di fascia alta ma a basso costo, dal design ricercato, con sistema operativo open source dedicato e senza investimenti pubblicitari, senza intermediari nella distribuzione (per non gravare sul costo finale), in grado di competere e surclassare gli attuali top di gamma. Ricalca un po' quello che fu Nexus 5 al tempo e alcuni lo definiscono il suo successore.


Annunciato come Flagship Killer il 23 Aprile 2014 in 2 versioni: la Silk White da 16GB al prezzo di 267 € e la Black Sandstone da 64GB al prezzo di 299 €. E' attualmente il best-buy per eccellenza, caratterizzato dall'imbattibile rapporto caratteristiche/prezzo. Il TIME gli ha dedicato un articolo dal titolo "Phone of Dreams"
"It's hard to imagine a better phone for Android geeks. Too bad you can't get one." (cit. Time)

Il Telefono non è disponibile al pubblico secondo i più comuni canali di distribuzione. Viene venduto direttamente da OnePlus stessa tramite il loro sito web secondo un (esclusivo, amato, odiato, chiacchierato) sistema a inviti. A partire da Agosto 2014 furono distribuiti i primi 10.000 inviti. Chi lo acquista riceve a sua volta da OnePlus un invito che può donare a chi vuole. Tale scelta permette di produrre esattamente il numero di terminali che verrano venduti, in modo da contenere ulteriormente i costi. Sempre tramite il sito web vengono venduti (pochi) accessori originali scarsamente disponibili o perennemente coming soon, probabilmente per via di problemi legati alla produzione.

La campagna marketing si è basata esclusivamente sul web, sul passaparola e sull'interazione con gli utenti. Il sistema ad inviti, se da un lato ha spento i primi entusiasmi per la difficoltà frustrante nel reperire un invito, dall'altro ha conferito al prodotto una sorta di esclusività, rendendolo ancora più bello e impossibile (e desiderabile). La strategia nel complesso è risultata essere vincente. OnePlus è riuscita a creare un grande interesse attorno al suo prodotto. Ad oggi è uno dei telefoni più chiacchierati e recensiti, secondo forse solo ad iPhone.

Stando a quanto dichiarato da Carl Pei (co-founder) OnePlus è una startup che sta cercando di diventare un produttore di hardware partendo da zero. Lo scopo iniziale era quello di spedire almeno 30.000 terminali, valutando ottima l'eventuale spedizione di 50.000 pezzi e un successo il raggiungimento delle 100.000 unità. Stando a quanto dichiarato durante l'intervista di Forbes, sono state vendute oltre 500.000 unità e si prevede di raggiungere 1.000.000 entro fine anno. Grazie alle testimonianze degli utenti, sappiamo che il numero (incrementale) identificativo ordine ha superato quota 1.400.000.



SISTEMA OPERATIVO






Born from a partnership between master software and hardware makers (cit.)

Unico nel suo genere, come sistema operativo monta nativamente una versione custom appositamente sviluppata per esso della CyanogenMod chiamata 11s basata su Android Kitkat 4.4.2 aggiornato poi a 4.4.4 tramite OTA. Supporto e aggiornamenti garantiti per almeno 2 anni direttamente da Cyanogen. Dal sito CyanogenMod è possibile scaricare le ultime ROM. L'ultima disponibile attualmente è la CyanogenMod 11S (4.4) cm-11.0-XNPH44S.

NOTA BENE
non a tutti piacciono le icone squadrate della Cyanogen, ma niente paura: al primo avvio del telefono, oltre la lingua e il timezone, viene chiesto se usare il tema Cyanogen o quello classico Android. Anche se non si è pratici, non è necessario scaricare/installare/smanettare niente, basta solo scegliere. Zero sbattimento insomma. È possibile variare inoltre dalle impostazioni immagine di sfondo, immagine di blocco e persino l'animazione mostrata durante il boot.

Se desideri avere le notifiche in stile iPhone con il numeretto che compare sopra la rispettiva icona, serve l'accoppiata Nova Launcher Prime + TeslaUnread. Nova Launcher ha un costo di 3€ ed è uno dei launcher più diffusi, veloci, versatili ed apprezzati, mentre TeslaUnread è la componente free che è in grado di dialogare con Nova e dare luogo alle notifiche. Esiste anche la versione free di Nova, ma per utilizzare TeslaUnread serve per forza la versione prime a pagamento.



ASPETTI POSITIVI
  • Prezzo imbattibile
  • Dotazione Hardware e prestazioni pari se non superiori ai top di gamma
  • Batteria
  • ROM dedicata con supporto e aggiornamenti garantiti per almeno 2 anni direttamente da Cyanogen
  • Design e ergonomia
  • Fascino e picevolezza al tatto della (porosa) back cover
  • Scocca in magnesio (stiloso e più leggero dell'alluminio)
  • StyleSwap Cover copertura posteriore sostituibile per una massima personalizzazione del proprio smartphone senza alterare l’estetica del prodotto così da non obbligare l'utente a dover proteggere il dispositivo con cover che oltre a nasconderne il design ne inficiano spesso le dimensioni e la maneggevolezza.
  • 3 microfoni
  • Fotocamera
  • Nessun logo frontale
  • Root/Cambio ROM: Trattandosi di un dispositivo con certificazione Google, i permessi di root non sono abilitati di default. Sarà comunque possibile sbloccare il bootloader, ottenere i permessi di root e installare altre ROM senza invalidare la garanzia.


ASPETTI NEGATIVI ----> Sezione CRITICHE, DIFETTI E ASPETTI NEGATIVI per approfondire
  • Post-vendita e assistenza: decisamente da migliorare. In caso di RMA potrebbero essere necessari anche 2 mesi.
  • Software non ancora privo di bug (molto è stato fatto. Vedi sotto per approfondire)
  • scarsa dotazione/disponibilità accessori
  • Nessun auricolare incluso
  • Segnale, qualità chiamata e audio in capsula basso (sembrerebbe migliorato, ma il bug segnalato è ancora in pending)
  • Audio in generale ha delle potenzialità non ancora sfruttate a pieno.
  • Elevati costi di spedizione (20/25 €)
  • Diversi utenti lamentano la presenza di banda gialla nella parte bassa dello schermo. Questione molto dibattuta e controversa.
  • Diversi utenti lamentano uno schermo giallognolo anziché bianco. Questione molto dibattuta e controversa.
  • Diversi utenti lamentano malfunzionamento del touchscreen per il quale è uscito anche un aggiornamento che avrebbe dovuto fixare, anche se il problema nei casi più gravi sembrerebbe essere di natura hardware. Questione molto dibattuta e controversa.



MODALITA' DI ACQUISTO: cosa è necessario sapere
  • OnePlus è acquistabile presso lo store ufficiale. Diffidate dall'acquistarlo altrove. Non c'è convenienza di prezzo (di solito costa di più) , potrebbero non averlo disponibile o potrebbe trattarsi di modelli per il mercato cinese.
  • Devi effettuare la registrazione account per accedere allo store.
  • Devi avere un invito o approfittare di un evento pre-order (vedi eventi in corso)
  • Devi avere un account Paypal per pagare.
  • I tempi di attesa per riceverlo possono essere molto lunghi. Vanno dai 4 giorni di attesa alle 2 settimane (in caso di preorder).
  • Spedizione Standard (elaborazione ordine 1-2 giorni lavorativi + consegna entro 5-7 giorni): € 19,90
  • Spedizione Espresso (elaborazione ordine 1-2 giorni lavorativi + consegna entro 3-5 giorni): € 24,99
  • Sembrerebbe che scegliendo spedizione standard, questa venga automaticamente cambiata in express senza costi aggiuntivi.
  • Le spese di spedizione non aumentano se acquisti anche accessori.
  • Non è possibile acquistare con partita IVA.
  • Durante i preorder puoi acquistare massimo 2 OnePlus.
  • In dotazione non vi è nessun auricolare.
  • NOVITA`: dal 10 febbraio, è acquistabile ogni martedì senza invito.


GARANZIA

I telefoni OnePlus acquistati su oneplus.net possiedono una garanzia limitata di 1 anno e un secondo anno è coperto dal diritto comunitario europeo del consumatore. Gli accessori saranno coperti da una garanzia limitata di 180 giorni, a partire dalla data di acquisto. Le spedizioni sono coperte da OnePlus durante l'intero periodo di garanzia di 2 anni. Qualsiasi servizio di riparazione e sostituzione coperto da garanzia sarà gratuito. OnePlus potrebbe utilizzare parti e componenti ricostruiti, ricondizionati o nuovi nella riparazione dei prodotti. In alternativa potrebbe sostituire interamente il prodotto difettoso con un prodotto OnePlus ricostruito, ricondizionato o nuovo. Sbloccare il bootloader, ottenere i permessi di root e installare altre ROM NON invalida la garanzia. Le richieste di riparazione/sostituzione vanno inoltrate tramite TICKET. Maggiori informazioni per termini di garanzia e restituzione prodotto QUI


RIPARAZIONE
In caso di danni accidentali è possibile aprire un ticket RMA descrivendo il danno, in base al quale poi verrà fatto un preventivo e, se autorizzato, passerà il corriere a ritirare il telefono.




LINK UFFICIALI

Sito Ufficiale OnePlus - Forum OnePlus - Blog OnePlus - Facebook - Twitter - Google+ - Linkedin - Instagram - CyanogenMod OnePlus - CyanogenMod Wikipedia



RECENSIONI

TOM'S HW: Miglior smartphone 2014 - IPHONEITALIA: Il miglior smartphone da 300€ - HDBLOG: Lo smartphone più potente ad oggi sul mercato

ANDROIDWORLD: Terminale sorprendente, prezzo irrisorio - ISPAZIO: Prestazioni da urlo, prezzo conveniente - TOM'S HW: Test OnePlusOne e tutti gli altri spariscono

WEBNEWS: Alta fascia, basso prezzo - TECNOLOGICI.NET: Uno smartphone capace di sferzare un duro colpo alla concorrenza - ANDROIDIANI.COM: un terminale che ci ha sorpreso

ANDROIDBLOG.IT: Di invidiabile ha tutto, da invidiare proprio nulla - ITALIANSMARTPHONREVIEW: Ci ha colpiti e lo consigliamo


TUTTOANDROID.NET: un prodotto capace di competere con brand ormai consolidati in tutto il mondo sul livello delle prestazioni e ancor di più sul prezzo

LEGANERD.COM: Volevo un palliativo del Nexus, un telefono sempre aggiornato, che fosse almeno 5 pollici, che non costasse così tanto da farmi cadere nella tentazione dell’iPhone 6








VERSIONI DISPONIBILI, COLORI E DESIGN





CARATTERISTICHE TECNICHE






CPU: Qualcomm© Snapdragon™ 801 processor with 2.5GHz Quad-core CPUs
GPU: Adreno 330, 578MHz
Memoria RAM: 3 GB LP-DDR3, 1866MHz
Memoria Storage: 16/64 GB eMMC 5.0 (Max 400MB/s), non espandibile
Sensori: Accelerometro, Giroscopio, Prossimità e Luce Ambiente.
Batteria: 3100 mAh Li-Po
Max. SAR: Testa: 0.270 W/kg, Corpo: 0.540 W/kg

Display: 5.5"
Risoluzione: 1080p Full HD (1920 x 1080 pixels), 401 PPI
Tipo: LTPS IPS con TOL (Touch On Lens), DRAM e CABC (Content Adaptive Brightness Control)
Protezione: Gorilla Glass 3

Fotocamera: 13 Megapixel - Sony Exmor IMX 214 a 6 lenti. Tecnologia software IS+ (Image Stabilization Plus)
Flash: Dual-LED
Apertura : f/2.0
Front Camera: 5 Megapixel - Distortion free
Video 4K con audio stereo, Slow Motion: 720p video at 120fps

Altoparlanti: 2 stereo
Microfoni 3 microfoni con cancellazione rumore

GSM: 850, 900, 1800, 1900MHz
WCDMA: Bande: 1/2/4/5/8
LTE: Bande: 1/3/4/7/17/38/40
Wi-Fi: Dual-band Wi-Fi (2.4G/5G) 802.11 b/g/n/ac
Bluetooth: 4.0
NFC: 65T (software card emulation, payment methods and multi-tag support)
GPS: Antenna GPS interna +GLONASS Digital Compass

Dimensioni: 152.9 x 75.9 x 8.9 mm
Peso: 162g
SIM: 1 slot micro-sim
Indicatori : 1 LED di notifica multicolore
Max. SAR: Testa: 0.270 W/kg, Corpo: 0.540 W/kg



CONFEZIONE E CONTENUTO



La confezione dai colori bianco e rosso è molto bella, curata e di qualità. Forme ben sagomate, linguette in tessuto. Il contenuto invece è scarso. A parte il telefono, troviamo il cavo USB (bello, ben fatto, un po corto), l'estrattore della sim e basta. Niente auricolari, niente accessori, niente manualistica. Il caricabatterie è in una confezione a parte

[center]





[url="http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/"]

Ultima modifica di Joystick : 02-03-2018 alle 14:24.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso