Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1
OK cover sul bordo, magari trasparente, ma la pellicola la ritengo una cosa assurda, ultimo cell che ho adesso con gorilla: un anno e mai pellicola, me nefrego altamente di fare attenzione, ed ha solamente pochi micro graffi che si notano solamente a guardare col riflesso del sole.
Assurdo tenere la pellicola per tutta la vita del cell, è come usare il divano con il cellophane  con la pellicola, o la cambi ogni giorno, oppure è come avere uno schermo di plastica: pieno di grandi graffi sulla pellcola, ruvido, opaco e magari con le bolle, bella roba... 
|
Proprio oggi mio fratello ha fatto cadere l'S5
di schermo su una roccia mentre estraeva la borraccia dalla cartella, pellicola con 3 segni fondi, tolta per controllare... schermo perfetto.
Ti dico solo che dopo poco si iniziano a veder strisci leggeri anche sui gorilla 3 senza pellicola, e senza farci chissà cosa. Ce ne son di ottime come quella che ho da 8 mesi che è ancora quasi perfetta; le super economiche invece come le metti son già graffiate.
Per metterle su bisogna prima pulire bene, e poi se restano bolle che non vengono via usare dello scotch, così da togliere eventuali granelli di polvere come fosse una ceretta... si possono fare lavori perfetti, i problemi che hai descritto sono quelli di chi ha provato le classiche "10 pellicole a 3€".
Se compri una cover anche da 3€ in genere già ti includono una buona pellicola assieme.
Quanto ai bumper... non sono né carne né pesce, per me ci sono due scuole di pensiero:
-o il telefono è totalmente protetto, e allora ha una cover integrale con rialzo frontale, e possibilmente pellicola.
-o non è protetto, quindi vale per tutti i bumper che lasciano scoperto il dietro e le varie cover slim che non ammortizzano le cadute, soprattutto fronte schermo.
Io ho perso il conto delle volte che le cover mi hanno salvato il telefono ma una sicuramente la ricordo: era uscito dalla tasca per colpa degli auricolari impigliatisi mentre viaggiavo in bici a 35 all'ora. Ha fatto 10 metri strisciando sull'asfalto. Lo davo già per perso, e invece....
La cover si è un po' mangiata ma il telefono neanche un segno.
La tranquillità e la sicurezza di avere un telefono praticamente ingraffiabile non ha prezzo. Aggiungiamo anche che certe cover semplici nere tipo
questa a me piacciono, e riesco ad impugnare meglio il telefono, sia per il fatto che danno un grip assurdo (mettendo la mano quasi verticale neancora scivola) sia per il bordo frontale che si "aggancia" al palmo del pollice rendendo operazioni con una mano tipo più stabili a mio avviso.
Poi non ho nessuna voglia di controllare la superficie in cui appoggerò il telefono e in più mi fanno schifo i telefoni graffiati.
Sono scelte, io per seguire l'esempio di prima, se avessi una Ferrari semplicemente eviterei di parcheggiarla in centro città col rischio che me la striscino parcheggiandomi altre auto vicine, tutto qua, solo qualche accorgimento non è che son schiavo del mezzo, anzi...
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Ci sono il nitruro di boro (wurtzite) e la lonsdaleite, anche se molto rari in natura. Il diamante è al terzo posto.

|
Il diamante è al quarto posto, il più duro è sicuramente: