Quote:
Originariamente inviato da acerbo
Ma guarda che ho capito benissimo cio' che intendevi e ti ho pure detto che sono abbastanza d'accordo.
Il mio é un discorso prettamente "commerciale", nel senso che in fondo te ne sbatti se hai una GPU integrata che và come una HD7600 dedicata ma la cpu và come un i3. Se giochi al computer ti serve spesso anche potenza lato CPU, dunque con le soluzioni APU la coperta é un po' troppo corta.
Puo' essere un compromesso economico per alcuni scenari di utilizzo, ma restano scenari assolutamente di nicchia.
Poi scusa non so che prezzi hai visto, ma un A10 costa intorno ai 150 euro e un i5 4570 lo trovi anche intorno ai 170euro, che fanno 20 euro di differenza.
|
Un 7850k sta a 129 euro su trovaprezzi. un i5 dotato di 4600 a 172. Sono 43 euro.
In nessun modo io dico che chi si vuole fare un pc gaming dovrebbe allo stato attuale comprare una apu amd.
Ma alla fine il mercato è fatto di moltissimi users differenti.
Se io dovessi farmi un pc per l'ufficio non avrei dubbi a comprarmi una apu amd, stando io a lavoro un quantitativo di ore spropositato e facendo ricerca scientifica.
Con 250 assemblerei un pc in grado di giocare a dettagli low-medi qualsiasi cosa in full hd e spesso in high titoli meno esigenti cosa che non potrei fare con intel, semplice.
Inoltre la maggior parte del mercato pc è fatto da gente che gioca ad heartstone, starcraft, wow, dota2, lol. Una apu amd ti permette di giocare questi titoli al massimo spendendo 130 euro fra cpu e scheda, intel non ti permette di farlo. E comprare una scheda video significa anche consumare di piu, scaldare di piu, fare piu rumore.
Io non ho cpu amd dai tempi dell'athlon 64 perchè da allora Phenom a parte non ho mai trovato cpu adatte al gaming in qualsiasi fascia di prezzo. Forse solo gli athlon x2 se dovessi fare un pc budget sarebbero decenti.
Sono fiero dell'i3 haswell che ho e non lo scambierei mai con una apu amd.
Ma ci sono situazioni in cui comprerei una apu amd. Specie se mi regalano giochi insieme al processore.