rispondo anke io..sono arrivato un po in ritardo...
è circa un mese ke mi sto scervellando per l'acquisto di un portatile...ovviamente tutti sappiamo ke non è una spesuccia per cui vogliamo comprare il meglio per le nostre esigenze...
sono partito anke io con la considerazione ke dovendomelo portare ovunque mi serviva veramente piccolo...
inoltre mi serviva il cd rom e quindi con queste 2 cose già sono andato a scremare una marea di portatili...anzi...ne rimangono pokissimi...
poi...lo volevo adatto per programmi tipo macromedia fireworks o flash o adobe photoshop...pesanti ma poi neanke troppo...
all'inizio sono subito cascato sul sony vaio tr...ovviamente la serie 2 o 3(se preso all'estero xkè qui non lo vendono) xkè hanno un processore + potente...
sono andato a vederlo alla mondadori informatica di corso magenta....al primo impatto stupisce la leggerezza e le dimensioni (lo spessore non è poi tanto ridotto ma forse è dovuto a causa della presenza del cd rom)
ho kiesto di farmelo provare...
una cosa ke si nota subitissimo: lo skermo è veramente piccolo!!! ti assicuro ke sono uno ke non ha assolutamente problemi a vedere su uno skermo piccolo...ma questo 10,6 pollici supera il limite nonostante il fatto ke sia uno skermo onyx black e wide...
la navigazione risulta abbastanza scomoda nella lettura delle piccole scritte...idem con dei file pdf appena un po + elaborati...
ma fin qui forse forse poteva ancora andare (sempre tenendo conto del fatto ke pensavo molto alla portabilità...il sacrificio valeva ancora la candela)...
la cosa ke mi ha lasciato ulteriormente perplesso è stata la skeda video (ke poi è un chip integrato nella sk madre)...assolutamente non all'altezza di programmi un attimino + complessi...sono un tipo molto preciso e guardo molto i particolari...e una cosa ke noto subito quando la sk video non è buona è la velocità e la trasparenza nell'apertura dei menu in win xp...per esempio quando clikki su start programmi...con skede video integrate o non buone i menu si apriranno a scatti e quasi senza trasparenza nell'intermezzo di apertura....prova a fare un confronto con un computer potente... se sei precisa lo noterai subito...
per quanto riguarda il processore è un pentium M 1ghz (ricordo ke centrino vuol dire pentium M (da 900mhz a 1700mhz)+chipset intel+wireless integrato)
per fare un confronto: il 1600 per uso comune(office &co) corrisponde ad un pentium 4 M 2,6ghz...da non confondere con il pentium 4 desktop ke è + potente...
questo per dire anke ke x esempio salire di solo 1000mhz con i pentium M è piu ke salire di 1000mhz con un normale pentium 4 M...
quindi per concludere con questo sony vaio tr ti dico:
il processore è lento per gioki o applicazioni pesanti, la skeda video non è all'altezza...la memoria video condivisa rallenta le prestazioni del processore (che è già minimo)...lo skermo è davvero molto piccolo anke se molto nitido e luminoso...
il tutto si traduce in un esclusivo utilizzo veloce (xkè + di 2 ore forse non ce la si fa a passarle li davanti) e poco esigente...
lo consiglio + come secondo portatile...
con molto rammarico ho dovuto dimenticare i 10,6pollici
e ho deciso di allargare gli orizzonti e andare sui 12,1 pollici
allora...anke qui se si vuole il cd rom integrato si screma un casino...
e anke in questo caso sono arrivato al sony vaio v505 series (ti dico series xkè i modelli precisi del v505 sono veramente tanti nel mondo)...quello con ottimi risultati qualità prezzo mi è sembrato il v505cp
ti descrivo un po quello ke penso su questo v505 series:
dimensioni: come larghezza è quasi uguale al tr...271mm contro 277mm, la profondità invece cambia di circa 5 cm...e lo spessore è quasi uguale...alla fine possiamo dire ke l'unica differenza è quei 5 cm in + di profondità
okkio ke lo skermo non è + onyx black e neanke wide...ma cmq siamo al di sopra della media...e il riskio di beccare hot pixels è minima...e ora si ke si legge tutto!...
tecnologia centrino quindi pentium M, etc...
x le porte siamo sempre li...come il tr...mi dispiace ke in questi modelli la sony non abbia puntato sulla irda e blootooth...
il processore è + potente del vaio tr...varia dal 1400 al 1700...il 1700 l'ho visto solo sul v505ec (ke è l'unica versione configurabile quasi a piacere) in america e costa un botto...la versione ke ho puntato io è la v505cp e ha il 1600...
quindi come potenza processore ci siamo x le applicazioni pesanti...
la skeda video è finalmente una radeon 9200 con 32mb dedicati...non è il massimo però stiamo parlando di un altro pianeta rispetto al chip con memoria condivisa dei vaio tr...nonostante la differenza di quantità di memoria (32mb dedicati vs 64mb condivisi)
il bus, la ram e il resto principalmente sono le stesse dei vaio tr...
a seconda dei modelli se + nuovo o + vekkio ti troverai la wireless b o g...cmq anke la b va benissimo (stiamo parlando di 11megabit e compatibilità con la g)...
in definitiva un buon compromesso tra portabilità (in pratica solo 5 cm in + su un solo lato rispetto al tr) e prestazioni...
spero di non averti fatto + confuzione di prima...secondo me alternative veramente valide non ce ne sono oggi...considerando le dimensioni, la qualità skermo,il dvd-cdrw interato...
fossi in te punterei però a prenderlo all'estero xkè veramente qui in italia costano troppo...
magari fatti un giro su ebay tra i powerseller...risparmi un casino
ciao