View Single Post
Old 20-11-2014, 05:28   #5932
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
1)non ha senso, in genere partizionare ha senso con gli hd tradizionali di elevate dimensioni per tenere separati i dati dal sistema operativo. Nel caso degli ssd, su questi si installa solo il so e poi pengono affiancati da un hd tradizionale per i dati..
Magari era vero anni fa con gli SSD da 80 GB in giù e forse oggi in parte con quelli da 120GB, ma non c'è più molto motivo di usare i moderni SSD di capienza più elevata solo per il sistema operativo. In molti casi tutto il sistema può risiedere tranquillamente sull'SSD. In tal caso, partizionare può avere un suo perché (es. motivazioni logitisiche, ordine logico, ecc), ma non è indispensabile e non cambia nulla prestazionalmente.

Se non c'è effettivo bisogno motivato di partizionare l'SSD, una possibile controindicazione se ci si trova spesso a trasferire dati da una partizione all'altra è che si finisce per effettuare scritture in più che si sarebbero evitate con una singola partizione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso