View Single Post
Old 17-04-2004, 23:44   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
problema hd-SATA su chipsetVIA con SeagateTool

Salve, sto cercando di venire a capo di un problema che ho con un hd seagate ST3800013AS Sata 80GB 8mb cache,

vi ho installato (staccando il canale con gli altri hd preventivamente) winxp pro, facendo 2 partizioni 30 e 45.5 gb, sulla prima c'è il s.o.
ho caricato i driver sata una volta premendo F6 prima dell'installazione, e ho proceduto con l'installazione, tutto a posto, tranne che trasferendo dei file da un cd non mi è stato permesso con vari messaggi di errore che ora non ricordo, cmq il problema si è risolto alla seconda installazione dopo formattazione, senonchè controllando l'harddisk con l'utility SeagateTool 2.1,(Desktop) e anche con la versione Enterprise-eseguibile da windows, scaricabili dal seguente link> http://www.seagate.com/support/seatools/
con tutti e due,
(il primo si può eseguire solo da dos da floppy) non mi viene rilevato l'hd per il test specifico ma solo il generic tool lo rileva e facendo i test: di struttura dei file, dà come responso File Structure Test: Failed,
il test di superficie (durato 10 ore!su DOS) non ha rilevato errori fisici di superficie, lo Smart Test dice non enabled, sebbene lo avessi impostato enabled nel bios
la scheda madre è una gigabyte 7vt600F con chipset VIA
nel floppy ho messo i driver e dalla ultima installazioni non ho nemmeno premuto F6 che si è caricati i driver via per il sata,
adesso il s.o. funziona, ma il fatto che l'hd non venga rilevato dalla utility specifica della casa produttrice non mi lascia tranquillo, temo che si possa guastare in seguito e poi il file structure system failed non capisco cosa voglia dire.

Adesso domando: qualcuno ha o ha avuto un simile problema con un hd seagate...? Grazie.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso