Quote:
Originariamente inviato da aald213
In primo luogo, TV fa (molto) bene quello che fa, e continua a farlo in modo estremamente semplice. Nonostante abbia aggiunto "100.000" feature, iniziare una sessione remota è semplicissimo.
SNIP
|
Quote:
Originariamente inviato da aald213
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.
SNIP
|
Ti quoto al 100%, usare Teamviewer come strumento primario per l'amministrazione remota imho è da incoscienti, specialmente se si tratta di server, ci sono ben altri strumenti molto più efficaci e sicuri (es ssh o rdp via vpn) senza impelagarsi con connessioni non controllate verso chissà chi.
Teamviewer è un ottimo strumento per dare supporto remoto ai client, per fare meeting online, desktop sharing.
Da alcuni nostri clienti l'abbiamo proposto per i servizi di helpdesk e servicedesk interno, funziona in modo fantastico anche con utenti tutt'altro che skillati e ha costi assolutamente accessibili.
A livello operativo a noi le funzioni di meeting hanno risparmiato tantissimo tempo, sbattimenti e trasferte inutili.