Sono una società non fanno beneficenza.
Non capisco tutte queste critiche sterili, loro fanno il loro lavoro offrono un prodotto cercando di avere un ritorno dagli investimenti.
Le soluzioni wireless hanno dei limiti tecnici di banda massima per BTS (antenna) infatti la portano alle antenne sempre via radio, da quelle vicine, le connessioni via cavo invece in genere godono della connessione in fibra alla centrale Telecom di zona.
Quindi se non limitassero il traffico venderebbero connessioni scadenti. EOLO va presa in considerazione per un uso normale/lavorativo ove vi serva banda in uscita che le ADSL non danno (si fermano a 1Mb qando va bene, contro i 2 o 3 di EOLO), se passate la giornata su youtube o scaricando roba non fa per voi.
Noi ci lavoriamo in 4 tutto il giorno ed i 40Gb della 20plus tendono a bastarci.
Piuttosto la cosa ridicola di questa versione 30plus è che i 30 non li vederete nemmeno in sogno nella realtà, io sono circondato da antenne e tutte abbastanza vicino ed oltre i 16 di picco teorico, non va, nella realtà poi dagli speedtest non va oltre i 12/14
La latenza invece è sui 40ms quì, ma più vi allontanate da Varese più credo che il dato cresca, perchè sono coinvolti più BTS.
Poi visto che hanno messo il limite di GB potevano anche fare un upload "serio" di 5 o 10Mbs come Fastweb.
|