Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death
scusa ma se vuoi chiamare "a debito" a te serve un abbonamento, hai le tue soglie pagate e se sfori ti addebitano quello che sfori. Quello che chiedi tu è "contrario" al concetto di ricaricabile dove tu chiami per il traffico che carichi
se ti capita spesso di rimanere senza possibilità di telefonare in questo modo io considererei un abbonamento o l'autoricarica
per le emergenze di cui parli quasi tutti gli operatori hanno le ricariche sos ma ora non ricordo se ti scalano subito i soldi se glieli devi per la promozione (senza considerare il fatto che ha un costo pari allo strozzino) e le chiamate ad addebito
diciamo che il sistema si è trasformato così anche per velocità. Nel momento in cui ricarichi ora tu hai la tua promozione attiva e ne puoi usufruire. Prima invece bisognava aspettare la mezzanotte o le 24-48 ore per poter riutilizzare il telefono "non a consumo". Tu preferivi quel sistema ma per molti (sia clienti che gestori) era davvero inefficiente e dispendioso
|
Io non sono a favore del vecchio sistema. La mia è una considerazione a margine. La situazione descritta l'ho fatta capitare apposta, per fare alcune verifiche. Con le app di banca e operatore telefonico a fare una ricarica ci vogliono 30 secondi.
Ma proprio per il concetto di ricaricabile che non funziona a "debito", trovo illogico che mi venga tolto un credito che non ho: "meno 8 euro" non ha senso.
Non ti sto contestando, per carità, esprimo solo la mia opinione.