Quote:
Originariamente inviato da s12a
Oltre a quel problema di alcuni programmi che lo vogliono a prescindere, è anche una questione di utilizzo. Dire che con 16GB il file di paging non serva è un'affermazione un po' troppo assolutistica: se quello è il caso vuol dire che non si ha mai avuto l'occasione di necessitare più memoria di quanta fisicamente se ne ha installata nel PC, cosa che però può accadere con frequenza in ambiti come editing di foto raw di grande dimensione, rendering 3d, o magari tante cose insieme.
|
Scusa s12a, vorrei farti una domanda un po' più mirata, quanto mi consigli di impostarlo (valore minimo e valore massimo) con un utilizzo "standard"? Grazie. Tra l'altro non ho mai ben capito a cosa si riferisca il valore minimo e quello massimo, settando i due valori in maniera differente il file di pagaing lavora in maniera "dinamica"?
P.S. Tempo fa avevo posto una domanda simile ma era più generica, chiedevo solo se era utile tenerlo attivo, ma ora direi che almeno su questo punto non ci son più dubbi.