Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ
Che l'elite sia economico é senza dubbio....... Ma che é fatto bene...... Diciamo che sono punti di vista....
|
come qualità non si classifica come 'elite'

ma è decisamente robusto.
Il mio 110 si è fatto un viaggio in aereo in valigia, ed è uscito intero
In generale le parti strutturali sono molto robuste, non si piegano nemmeno a forza. La cover top / laterale invece è molto più sottile, se fai forza un po' si piega, ma visto che è supportata dalla struttura interna anche questa alla fine è molto resistente.
L'economicità si vede solo dalla qualità delle finiture e dei dettagli. Per esempio l'incastro sia della parete frontale che della cover superiore non è perfetto, e i buchi per le viti non sono rinforzati (sono solo dei semplici buchi) per cui se lo monti e rimonti spesso i buchi potrebbero indebolirsi rapidamente.
Un punto positivo è che nell'assemblarlo (l'ho fatto 2 volte) non mi sono mai tagliato. Cosa che invece è successa con il Bitfenix Neos e il Zalman Z3 (2 case midtower economici) a causa di fogli metallici non arrotondati.
La cosa che mi lascia più perplesso di questo case (immagino che sia identico nel caso del 130) è che la parete frontale ha uno strato di spugna nera attaccato alla parete forata. Non si tratta di un filtro antipolvere perché è impossibile pulirlo. Non è un filtro antirumore perché il case è talmente bucato che il rumore esce da tutte le altre parti. E soprattutto dimezza la portata d'aria di una ventola installata nella posizione anteriore.
Quello che ho fatto io è eliminare il foglio di spugna. Attenzione perché poi non è più possibile rimetterlo. Ci si guadagnano diversi gradi di temperatura interna. E i led della ventola diventano più luminosi