Quote:
Originariamente inviato da miriddin
Non direi!
Quello che descrivi è insito nella natura stessa dell'oggetto stesso!
Va inoltre considerato che più si sale di qualità più le differenze consistono spesso in differenze infinitesimali che spesso sono molto difficili da cogliere e che non permettono spesso di considerare un IEM superiore ad un altro, ma semplicemente progettato per ottenere una resa diversa.
Tutto questo non tiene poi conto del fattore soggettivo che riveste un ruolo fondamentale: sebbene l'ideale sarebbe avere l'udito di un diciottenne e l'esperienza d'ascolto di un appassionato cinquantenne, i due aspetti sono purtroppo inversamente proporzionali, con l'handicap di avere l'esperienza necessaria per esaminare tecnicamente la resa degli auricolari quando purtroppo ci sono ormai precluse alcune frequenze perchè purtroppo non si sentono più con l'età.
Questo è uno dei motivi per cui leggo sempre con piacere i commenti di chi è più giovane di me, considerando che "sente" molto di più di quello che possa sentire io! E vorrei che fosse anche il motivo per invogliare chi non si sente di postare le proprie impressioni perchè non si ritiene all'altezza, travolto da tanti "tecnicismi" spesso citati nei post, visto che in ultima analisi nell'ascolto è importante solo quello che si sente e le sensazioni che suscita, tenendo in secondo piano i motivi tecnici per cui un auricolare si sente in quel dato modo...
|
Mi rincuora quel che dici. Io sono a mezza via (tra 18 e 50) e anche a me piace leggere le impressioni degli altri e confrontarle con le mie. Penso che appassionati ed esperti come te o magisterarus siano comunque in grado di fornire indicazioni precise al di là poi della soggettiva interpretazione d'ascolto del singolo, cosa che io non sono capace di fare.