Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83
sicuramente la nikon, oltre all'ottima qualità di immagine ha un parco lenti maggiore di sony.
usa trovaprezzi.it per trovare un sito decente dove acquistare a prezzi ragionevoli
|
Non una videocamera perchè per avere la qualità delle immagini di una reflex bisogna spendere molto di più per via delle ottiche più grandi immagino.
Considera che l'uso è di riprese in primo piano (stile intervista) e poi video e foto per descrivere l'ambiente/luogo circostante.
Mi stavo convincendo per la A65

visti i video online :
https://www.youtube.com/watch?v=Gbqd9Fl-Ito
https://www.youtube.com/watch?v=s0XBUQYIbgM
Effettivamente l'autofocus sembra eccezionale rispetto al video postato sopra della Nikon :
http://www.youtube.com/watch?v=TFU-PtR7FMw
Dico la verità però che io ero più per la Nikon. Non riesco a capire però se si riesce a fare un video decente con la Nikon e persona che si muove in primo piano. Mi andrebbe bene anche settare il fuoco a mano all'inizio in modo che non vada fuori fuoco se si muove un po avanti e indietro

...è possibile o sto dicendo una cosa che non esiste
Per le lenti immagino Nikon e Canon siano superiori, però c'è da dire che oltre alla 18-55mm prenderò un tele e mi fermerò li (parole da neofita che poi comprerà di tutto ..hehehe).
Ora sono in crisi. La sony farebbe meglio i video ma peggio come ottiche e qualità delle immagini. La Nikon migliore come costruzione /durata e qualità lenti ma troppi dubbbi nelle riprese video? ...tutto corretto fino a qui?
Ho notato un'altra cosa nei video visti della sony a65. quando vanno a fare lo zoom sembra si muova un po a scatti. Indice di ghiera e ottica scarse? Il mio dubbio però è : con la Nikon lo zoom viene fluido per via delle ottiche migliori ma tanto perde il fuoco quindi il video è inusabile lo stesso o è la mia inesperienza che mi fa dire questo?