Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Qualcuno mi può spiegare a cosa servono queste piattaforme, in scenari reali (né per didattica, né in termini ipotetici)?
p.s. Il Banana Pro è fighissimo ma, per dire, che me ne faccio se con poco più mi compro un tablet Android?
|
il ho preso il banana pi per sostituire il mio fileserver basato su celeron haswell per ridurre rumorosita e, soprattutto, consumi.
ci attacchi 1-2 hdd e ottieni prestazioni degne di nas molto più costosi.
In alternativa lo puoi usare come media player e computer da tv (per qualche ricerca rapida su internet e/o youtube)
Sono d'accordo che un tablet è poco più costoso (e monta lo stesso chip probabilmente), ma non ha le porte sata ed ethernet, necessita di hub usb, non puoi installare GNU/linux sopra