AVM Fritz!Box 7490
Link
Connettività:
- All IP, analogica o rete fissa ISDN
- 4 porte Gigabit Ethernet, WAN alla porta LAN 1
- Wireless AC a 1.300 Mbit/s
- 2 porte USB 3.0 per memoria e stampante
- stazione base DECT per 6 telefoni cordless
- bus ISDN S₀ per telefoni ISDN o centralino ISDN
- 2 porte a/b per telefoni analogici, segreteria telefonica e fax
Dati Tecnici:
Internet- router DSL con firewall/NAT, server DHCP, client DynDNS, UPnP AV
- connessione VDSL o ADSL con rete fissa analogica o ISDN a scelta
- supporta le connessioni VDSL da 100 Mbit con Vectoring (Full Vectoring)
- uso delle connessioni Internet esistenti via LAN e rete wireless
- funzionamento router anche con modem cablato, connessione a fibra ottica o chiavetta UMTS (UMTS/HSPA)
- firewall Stateful Packet Inspection con abilitazione porte per una navigazione sicura in Internet
- accesso remoto sicuro via Internet con VPN (IPSec)
Rete Wireless- reti wireless conformi a 802.11ac (fino a 1.300 Mbit/s lordi; 5 GHz) e 802.11n (fino a 450 Mbit/s lordi; 2,4 GHz)
- Wireless dual AC + N per l'uso in simultanea delle bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz
- compatibile con WLAN 802.11g, b ed a (11, 54, 150, 300 Mbit/s)
- sicurezza integrata grazie alla codifica WPA2 attivata
- AVM Stick & Surf: navigazione senza fili automaticamente sicura
- tasto WLAN (attivazione/disattivazione manuale della rete wireless)
- Wi-Fi Protected Setup (WPS)
- accesso ospite wireless: navigazione sicura per ospiti e amici
- estensione della portata della rete wireless grazie alla funzione di ripetitore
- canale automatico wireless: ricerca automatica di un canale radio della rete wireless privo di interferenze
- rete wireless Eco per prestazioni ottimali con un consumo minimo di corrente
Telefonia- centralino con base DECT per 6 telefoni cordless
- trasmissione vocale codificata integrata
- bus ISDN-S₀ per collegare telefoni ISDN/centralino ISDN
- 2 porte a/b per collegare telefoni analogici, segreteria telefonica e fax
- supporta la telefonia HD offrendo così un timbro naturale
- DECT Eco: le onde radio vengono disabilitate per ottenere la massima ergonomia
- 5 segreterie telefoniche integrate con voice to mail
- funzione fax che include l'inoltro di e-mail (fax to mail)
- deviazione chiamate, chiamate interne, conferenze a tre, trasferimento di chiamata
- blocco di numeri, chiamata di sveglia, baby phone, chiamate VIP e blocco suoneria
- telefonia via Internet conforme allo standard SIP (RFC 3261)
- registrazione di telefoni IP (LAN/rete wireless) secondo standard SIP
- app per telefonia (rete wireless) per Apple iPhone a partire da iOS 4 e Google Android a partire da 2.1
Comfort per la rete domestica- il media server mette a disposizione della rete domestica musica, immagini e video (SMB, FTP, UPnP AV)
- accesso sicuro al FRITZ!Box da ovunque con MyFRITZ!
- FRITZ!NAS: semplice accesso a tutti i file della rete
- 512 MB di memoria interna
- applicazioni in rete come IPTV, Video on Demand e streaming multimediale grazie al potente processore Dual-Core
- parental control, servizio Push, contatti basati sul cloud e memoria online
- accesso ospite: uso dell’accesso a Internet esistente via LAN o rete wireless
- supporta i dispositivi DLNA
FRITZ!OS- "fritz.box": interfaccia utente semplice, da usare intuitivamente via browser
- interfaccia utente ottimizzata per smartphone e tablet (Responsive Design)
- aggiornamenti gratuiti per le nuove funzioni e la sicurezza
- modalità avanzata per le opzioni di impostazione speciali, guida con ricerca a tutto testo
- FRITZ!App per le chiamate wireless nella rete domestica, per l'accesso ai file da remoto, il controllo di lettori ed altro (Android e iOS)
- funzioni Smart Home integrate nell'interfaccia utente
- i dispositivi Smart Home sono commutabili, nella rete domestica e via Internet, sia manualmente sia automaticamente
Connettività- per la connessione VDSL o ADSL
- ADSL/ADSL2+ conforme a Annex A, B, J ed M
- analogica o rete fissa ISDN
- 4 porte Gigabit Ethernet (10/100/1000 Base-T)
- punto di accesso wireless IEEE 802.11ac, n, g, b, a
- 2 porte USB 3.0 per memoria e stampante
- base DECT per 6 telefoni cordless
- bus ISDN-S₀ (RJ45) per telefoni ISDN o centralino ISDN
- 2 porte a/b (RJ11) per telefoni analogici, segreteria telefonica e fax
Buonasera a tutti!
Apro questo post perché, al momento in cui scrivo, non è presente alcuna discussione ufficiale riguardante questo router della AVM.
Innanzitutto cominciamo dicendo che il dispositivo in questione risulta essere il prodotto top di gamma della casa tedesca, disponibile sia in versione DE (quindi quella tedesca, con Annex B), che in quella Internazionale (che presenta anche l'Annex A, quello necessario per le connessioni ADSL italiane). Per maggiori informazioni sull'Annex, vi rimando a questo
link.
Il link riportato sotto l'immagine ad inizio thread è chiaramente riferito al sito italiano.
Ovviamente, l'intento di questa discussione è quello di stabilire un punto d'incontro comune che risponda a domande ed esigenze degli utenti del forum, puntando soprattutto sull'esperienza diretta (se possibile) di chi già possiede questo modello AVM, in modo tale da poter rispondere a vari interrogativi sulle configurazioni delle connessioni offerte dai vari provider italiani (Telecom, Fastweb, Tiscali, Infostrada, ecc.) sia per quanto riguarda l'ADSL che la Fibra Ottica. Ricordo, infatti, che questo router (come già il 3390 del resto) supporta nativamente le connessioni VDSL a 100Mb già coperte in molti dei maggiori centri italiani.
Spero di aver fatto cosa gradita, visto che provando a cercare nel forum un thread inerente al 7490 non ho trovato che collegamenti provenienti da altri thread però riferiti ad argomenti collaterali.
- Manuali / firmware / info / domande e risposte (FAQ)
Manuali / firmware / info / domande e risposte (FAQ)
* NEW *
TIM - Modem - Router generico (con il rilascio dei parametri VoIP da parte di TIM, è disponibile il link alla pagina cui TIM fa riferimento per i parametri riguardanti il "Modem Libero")
* NEW *
TIM - Parametri VoiP (Pagina di riferimento per l'ottenimento dei dati relativi al VoIP - SIP key & Outbound Proxy)
* NEW *
OUTBOUND PROXY da Nome Host a indirizzo IP (link al post di Raid0 - che ringrazio sentitamente - riguardo l'estrapolazione dell'indirizzo IP dell'Outbound Proxy da usare per l'utilizzo del VoIP su FritzBox!)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5