Ho riguardato l'OP e il portatile che hai visto... hmmm...
Come regola generale, se non giochi evita come la peste i portatili con scheda grafica dedicata. Sono molto comuni nella fascia di prezzo medio-bassa ma una scheda video scrausa come gli montano di solito non ha senso di esistere oggigiorno che la grafica integrata Intel gestisce tutto tranne il gaming, una dedicata consuma solo energia e scalda, e aumenta il prezzo è chiaro.
Il portatile che hai trovato ha una scheda dedicata nvidia entry level, che non serve a nulla perchè nel gaming fa schifo, e tutto quello che può fare lei lo regge anche la HD4400 che è la grafica integrata Intel che c'è in quel portatile.
Per quello che devi fare ti basta un modello con i celeron N tipo N2830 o simili, che sono di solito fanless in quanto scaldano poco. Magari quelli con Pentium N come N3520 che sono anche quadcore. O al max ad un i3.
Comunque guarda i portatili che hanno solo la grafica integrata Intel. Con quello dimezzi i consumi/rumore/calore di sicuro.
Di solito i notebook di piccole dimensioni (schermo sotto i 13 pollici, di solito senza lettore dvd) tendono ad essere più robusti (relativamente parlando) per una semplice questione di dimensioni. Anche se sono plasticosi.
Notare che la risoluzion dello schermo è sempre 1366 x 768 salvo rari casi, quindi non rinunci a spazio dello schermo (con un 15.6" vedresti la stessa roba ma ingrandita).
Coi costi che hanno questi più piccoli o quelli che trovi senza scheda dedicata, di solito risparmieresti sui 100 euro che sarebbero tassativamente da investire in un SSD da almeno 250GB per sostituire il disco interno, che per un portatile fa una grossa differenza (i dischi fissi dei portatili sono di una lentezza disarmante, fanno sembrare delle vecchie carrette anche del portatili più che decenti).
Ultima modifica di bobafetthotmail : 07-11-2014 alle 13:27.
|