Beh "lontano" è inteso perchè permette di vedere immagini trasmesse da lontano, non perchè bisogna stare lontano dallo schermo, altrimenti anche quando parliamo al telefono dovremmo stare a 4 metri dalla cornetta.
Poi per usi professionali è vero che un monitor sarà sempre superiore ad una TV, ma per uso "consumistico", sopratutto nei videogiochi giocare su schiermi di grandi dimensioni fa sempre la sua figura.
Inoltre un gran numero di giocatori giocano su console, e le console solitamente si collegano proprio al televisore, mica al monitor.

Ed anche i computer si possono collegare alla TV fin dai tempi di Commodore Vic 20 e XZ Spectrum.
Io a casa ho un videoproiettore e 2 monitor, un 32'' QHD ed un 40'' FHD, tutti senza sintonizzatore per cui
non sono tenuto a pagare il canone.
Anche io oramai sono a quota 42'' però la passione per i VG ce l'ho sempre, come quella per la musica per il cinema, compro molti CD originali, e affittavo DVD/Bluray quando c'erano ancora i videonoleggi

(e quando scarico rigorosametne Lossless e MKV HD) e vado spesso anche a concerti all'estero, anche se sono più per il rock e derivati, anche se la musica l'ascolto sopratutto in auto, dove ho un'impianto SQ Hi End che a sto punto vale più della macchina.