Io ancora quello che non capisco di windows e che ti devi installare tutto o niente, cioè dovrebbero fare come linux, che la momento della installazione ti chiede cosa vuoi, a me sul PC del Batterysafer, della UI, e del datasence come tanta altra roba non me ne frega niente, e vorrei che non venissero proprio installate...
Un altra cosa che non mi piace di questo W10, al momento è la grafica "ad APP" di molti tool di windows, il task manager per capirci qualcosa lo devi mettere quasi a schermo intero, mentre quello su w7, creato con caratteri molto più piccoli, è leggibile anche se la finestra è molto piccola.
E servono troppi click per aprire le cartelle "documenti" prima erano tutti nella seconda colonna dello start ,con W10 sono obbligato ad aprire risorse del pc e dopo andare sulla cartella. Un altra comodità che mi mancherà è il pannello di controllo a menu in Start che con due click mi permetteva di accedere direttamente al pannello di controllo interessato, mentre ora devo cercarlo fra le app. Ora sarò strano io, ma a me piace il desktop privo di qualsiasi icona (tranne il cestino), la barra delle applicazioni vuota, e odio passare continuamente da tastiera a mouse e viceversa, o uso sempre la tastiera o uso sempre il mouse, quindi non tiratemi fuori che basta scrivere "pan" per aprirlo. Che poi trall' altro la memoria visiva è più semplice, più immediata e più rapida nell'apprendimento rispetto al ricordarsi del nome di una applicazione in particolari che non si usa molto.
Ultima modifica di Personaggio : 03-11-2014 alle 18:29.
|