Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico
4) Linux, se si fosse concentrato su un progetto "centrale" con un'interfaccia stle 7/xp (tipo quella mint mate o -meglio ancora- quella di parted magic per intenderci) e senza una release che cambia interfaccia ogni 2x3, poteva fare il botto, ma non l'ha fatto e probabilmente il treno non passerà più
|
In realtà Linux il treno lo sta prendendo in pieno,l'accoppiata Ubuntu di Canonical prima, seguita SteamOS di Valve sta dando una bella spinta, e basta farsi un giro in determinati forum/siti per notare come l'interesse in Linux da parte degli utenti sia in lenta ma costante crescita
Ed i vari DE sono proprio uno dei cavalli di battaglia, dato che ognuno può scegliersi l'interfacccia che preferisce
basta vedere questo sondaggio(seppure a base estremamente ridotta) per vedere come gli utenti si dividano tra le diverse interfacce in maniera abbastanza equa

(Fonte:
http://www.gamingonlinux.com/article...s-october.4532 )
(tra l'altro Mate è anche una delle meno utilizzate)
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Il problema di Linux non è tanto l'interfaccia ma l'assenza di un sacco di SW presenti invece per Windows
|
Quote:
Originariamente inviato da Giuss
Uso anche molto Linux e mi dispiace vederlo sempre con queste percentuali così basse, purtroppo come già detto mancano vari software, e non potrei sicuramente usarlo come unico sistema al momento.
|
Pura domanda a fini statistici... a quali software vi riferite precisamente?