Discussione: Info News McDonald
View Single Post
Old 17-04-2004, 09:37   #32
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

Tratto dal Sito McDonalds.it

"McDonald's non è un produttore bensì un ristoratore e non produce alcun ingrediente o alimento.

L'azienda chiede però che le sue esigenze siano rispettate a tutti i livelli della produzione, dalla scelta delle materie prime alla trasformazione, stoccaggio e trasporto, fino allo stoccaggio, cottura e consegna nei ristoranti.

Essere fornitore significa dunque soddisfare rigidi standard di qualità e sicurezza ma soprattutto essere un partner: contribuire direttamente allo sviluppo del sistema McDonald's e condividerne il successo.

Il rispetto degli standard viene garantito da un complesso sistema di monitoraggio e dall'applicazione di correttivi e sanzioni che possono arrivare alla cessazione del rapporto di fornitura

Per capire a che livello vengano scelti i fornitori McDonald's, basta dare un'occhiata ai prestigiosi nomi dei principali partner italiani:.."

Gruppo Amadori
"La collaborazione con McDonald's nasce nel 1996 con la fornitura ai ristoranti di McChicken Patty (cotolette di pollo) e Chicken McNuggets (bocconcini di pollo).
Il gruppo Amadori è leader nell'allevamento in Italia e co-leader per la produzione di carni avicole con una quota di mercato attualmente del 20%. Nel 2000 ha raggiunto un fatturato di 1075 miliardi con un totale di oltre 5.000 addetti.
Grazie alla diretta proprietà dell'intera filiera (complessivamente 3.000 ettari di terreno con allevamenti in proprietà, 5 mangimifici, 6 incubatoi, 6 macelli e 3 stabilimenti dedicatati a prodotti impanati ed elaborati - wurstel e arrosti), ai rigidi controlli ed alle tecnologie applicate, sempre all'avanguardia, Amadori è in grado di garantire a McDonald's ed ai clienti McDonald's un prodotto di altissima qualità costantemente controllata e certificata.
Il Gruppo Amadori commercializza i propri prodotti anche con i marchi: Vecchia Fattoria e Jolly."

IN.AL.CA.
"È fornitore ufficiale di hamburger per McDonald's dal 1996.
L'IN.AL.CA è leader in Italia nel settore delle carni bovine e gestisce e controlla l'intera filiera produttiva. Il ciclo di produzione quindi parte dagli animali e termina con il prodotto finito (fettine, hamburger, carne in scatola, ecc.)..
Fondata negli anni Sessanta da Luigi Cremonini, l'azienda si posiziona tra i grandi produttori europei di hamburger con oltre 28.000 tonnellate prodotte in un anno ed una capacità di macellazione complessiva 600.000 bovini all'anno.
Il fatturato consolidato del polo carni bovine del gruppo nel 2.000 ammonta a 1.230 miliardi; oltre 1.000 i dipendenti."

BIRRA PERONI
"La collaborazione con il gruppo McDonald's nasce nel 1985, in occasione dell'apertura del primo ristorante in Italia, con la fornitura di birra Nastro Azzurro.
Fondata a Vigevano nel 1846 da Francesco Peroni, è l'azienda italiana di riferimento nel mondo della birra, sostenuta ancora oggi dalla passione imprenditoriale della famiglia Peroni.
Quattro stabilimenti produttivi (Padova, Roma, Napoli e Bari), 1000 dipendenti, un portafoglio prodotti ricco e completo, ed una politica di sviluppo che coinvolge l'intera filiera distributiva, sono i fattori che hanno contribuito al raggiungimento della soglia dei 1.000 miliardi di fatturato nel corso del 2000.
Tra i marchi commercializzati figurano, oltre a Peroni, Bud, Nastro Azzurro, Kronenbourg, Crystall, Peroni Gran Riserva, Tourtel per la categoria birre analcoliche, Maes, Grimbergen e Prinzregent Luitpold per il segmento birre speciali."

Gruppo Finseda
"Fornisce tutto il packaging dei prodotti McDonald's dal 1987 in Italia e in quasi tutti i ristoranti del Gruppo in Europa.
Finseda International Packaging Group è leader nella produzione d'imballaggi per fast food, gelato e food ed è attiva con 12 stabilimenti produttivi localizzati in Italia (Napoli, Bologna, Varese) ed in Europa (Belgio, Germania, Inghilterra, Portogallo) per un totale di 1.300 addetti.
Nel corso della collaborazione con McDonald's, la Finseda ha rivolto particolare attenzione a prodotti innovativi, sia per quanto riguarda l'aspetto tecnologico, sia per nuovi materiali, fornendo così alla McDonald's un notevole vantaggio competitivo. La Finseda inoltre ha sviluppato un programma estremamente avanzato che prevede l'impiego di tecnologie produttive nel pieno rispetto dell'ambiente, un rigoroso codice di autodisciplina per le relative politiche di riforestazione e protezione della natura nonchè l'introduzione sul mercato europeo della tecnologia esclusiva Ecoshine che consente un riciclaggio totale dell'imballaggio con livelli di compostabilità mai raggiunti prima."

Carpigiani Group
"Produce e commercializza macchine da gelato e per shake. Fondata dai fratelli Bruto e Poerio Carlo Carpigiani a Bologna nel 1946, ha stabilimenti oltre che in Italia, in Svizzera, in Spagna e negli Stati Uniti. La società lavora per McDonald's dal febbraio del 1997 fornendo la combinata Coss 3840, una macchina funzionante con gas refrigerante completamente privo di CFC (clorofluorocarburi), in grado di produrre fino a 61 litri di gelato e 64 litri di shake all'ora. Oltre agli alti standard qualitativi garantiti da questo sofisticato macchinario, la Coss 3840 ha eliminato l'uso dei gas frigoriferi che causano il buco dell'ozono limitando così l'impatto ecologico.
L'azienda ha un giro d'affari di circa 220 miliardi all'anno realizzato impiegando 400 persone in nove Paesi."

Italog
"Gestisce globalmente l'infrastruttura logistica per McDonald's curando gli approvvigionamenti internazionali e nazionali, la gestione dei magazzini e la distribuzione di tutti i prodotti food e non-food ai ristoranti in Italia.
Fondata nel 1990, è una delle 32 consociate del gruppo Alpha GmbH, distributore McDonald's in Europa e nel '93 diventa partner in esclusiva di McDonald's Italia, con l'obiettivo di sostenere e contribuire alla crescita del Gruppo sul territorio nazionale.
Italog opera attraverso due centri di distribuzione, situati uno a Modena e uno a Roma, costruiti entrambi in modo tale da garantire il pieno rispetto degli standards di qualità e di sicurezza alimentare del sistema McDonald's (HACCP, QIP). La distribuzione su tutto il territorio nazionale - isole comprese - avviene mediante una flotta di 25 automezzi di proprietà, a cui si affiancano mezzi di sub-contractors per rotte speciali.
I dipendenti Italog - suddivisi nei vari uffici operativi ed amministrativi dei due centri - ammontano a circa 150."

Eisberg Italia S.R.L.
"Fornisce a McDonald's l'insalata iceberg per gli hamburgers Big Mac, altri prodotti lavorati quali salad mix, carote julienne, cipolle affettate e prodotti commerciali quali pomodori, pomodorini cherry e cetrioli per hamburger e insalate miste.
Fondata nel 1995, l'azienda fa parte del gruppo Leuenberger International Holding Ag e possiede una capacità produttiva superiore ai 2.000.000 di chilogrammi di insalate l'anno, per un fatturato che nel 2000 ha superato gli 11 miliardi di lire.
Eisberg lavora in esclusiva per McDonald's in Italia ed in Slovenia dal 1995, con un totale di circa 30 dipendenti impiegati presso lo stabilimento di Campogalliano in provincia di Modena."

Origlia
"Fornisce a McDonald's gli arredamenti dei ristoranti.
La collaborazione è stata avviata nel 1991. Fondata nel 1940, è diventata nel '73 una S.p.A. mantenendo nel corso degli anni la gestione da parte della famiglia. Grazie all'apporto in termini di design dell'attuale presidente Luigi, l'azienda ha raggiunto il 63% di esportazione sui prodotti venduti in oltre 40 nazioni in tutto il mondo.
Con un fatturato che nel 2000 ha raggiunto i 42 miliardi, il gruppo Origlia impiega 185 dipendenti nei tre stabilimenti di Savigliano (CN), Marene (CN) e di Castagnole Lanze (AT)."

Graniti Fiandre
"Fornisce a McDonald's materiali per pavimenti e rivestimenti dal 1986.
Graniti Fiandre opera nel settore della pavimentazione e rivestimenti dal 1961 ed ha una capacità produttiva annua di 7 milioni di metri quadri di materiale per un fatturato che nel 2000 ha raggiunto i 240 miliardi. e impiega 480 dipendenti.
Graniti Fiandre ha ottenuto la certificazione del Sistema Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001 e del sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001 ed EMAS.
Lo stabilimento è a Castellarano (RE) e impiega 480 dipendenti"

East Balt Italia
"Fornisce il pane alla McDonald's Italia dall'agosto 1999 anno di inaugurazione dello stabilimento di Bomporto (Modena).
La società East Balt nasce nel lontano 1955 quando Ray Kroc, il fondatore di McDonald's, ha aperto il suo primo ristorante a Chicago e ha cercato un fornitore di pane. East Balt, da allora ha legato indissolubilmente la sua storia a quella di McDonald's, sempre attenta ai suoi bisogni, fornendo un prodotto di alta qualità.
Il primo significativo sviluppo del gruppo si è avuto nel 1968 con la realizzazione del primo stabilimento completamente dedicato a McDonald's.
Lo sviluppo internazionale è iniziato nel 1991 con la costruzione di uno stabilimento a Parigi. Oggi l'azienda conta ben 17 stabilimenti dedicati, che coprono circa il 20% del fabbisogno mondiale di pane.
Lo stabilimento italiano è stato realizzato con criteri di elevata tecnologia ed automatizzazione per soddisfare gli alti standard di qualità e sicurezza richiesti da McDonald's e ha una capacità produttiva giornaliera di un milione di panini."

Ecco è tutto rigorosamente prodotto in Italia da ditte che producono le stesse cose che Voi comprate al supermercato.
Mia morosa lavora in una ditta di ristorazione e ha visto con i suoi occhi gli ingredienti che ci son dentro gli alimenti che dan da mangiare alla gente e il glutammato monosodico è la cosa più sana che c'è dentro! Mc non è niente di più e niente di meno di quel che mangiamo nelle mense, nei bar, nei ristoranti e nei pub che frequentiamo tutti noi giovani. Se vi metteste a leggere tutte le etichette degli alimenti che quotidianamente mangiate notereste molte scritte del tipo E150, E410 che son antiossidanti, coloranti e porcherie varie omnipresenti in quasi tutti gli alimenti e anche nella carne che comprate dal macellaio che non è naturalmente nera ma ROSSA! Se stiamo qui a giudicare Mc non dovremmo più comprare niente e dovremma avere tutti una propria stalla dietro casa e un orto da coltivarci sperando che la terra non sia infestata.

....e la mortadella sappiate che è il più nocivo degli insaccati e contiene un colorante rosso che è altamente cancerogeno.

Detesto gli ipocriti.

enrico

P.S. e cmq io non vivo mangiando MC, anzi ci vado molto sporadicamente. Mi capita d'andarci una volta l'anno o magari per coincidenza un mese si e un no!

Ultima modifica di enrico : 17-04-2004 alle 09:49.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso