Quote:
Originariamente inviato da 1VS1
Veramente se usi il downsampling la pulizia di immagine l'hai in qualsiasi gioco. I tempi sono cambiati da doom 3, gli aa che si usavano 10 anni fa' non sono quelli che si usano oggi. Ma non mi sento di dire che su PC i giochi non siano meno belli, perche' e' l'esatto contrario e forse nemmeno ce ne accorgiamo di quello che abbiamo ad oggi su schermo.
|
gli AA sono cambiati perchè diverso è il lavoro di rettifica che il filtro deve fare.
L'AA di un tempo doveva raddrizzare solo le seghettature dei bordi delle superfici, mentre oggi c'è da rettificare l'intero frame.
Se il quadro di partenza è pessimo, è ovvio che il filtro di turno risulterà molto + pesante, specie se mal implementato.
In questo senso aiuta molto il downsampling, ma converrai con me che il gioco non vale la candela visto il dispendio smisurato di risorse.
Più coerente è invece un settaggio di risoluzione oltre i 1920, così da avere sicuramente + nitidezza, senza ricorrere all'effetto ammazzarate di turno...
Una vga di fascia non altissima è ingrado di gestire certe riso, e monitor oltre il full hd sono cmq acquistabili, ma da qui a gestire molti titoli con settaggi spinti in DS, ce ne passa, e lì va via sicuramente tanta vRAM in +, così da restingere di molto la cerchia delle vga su cui tale setting diventa praticabile...