Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman
Addio.
I portatili ormai hanno cpu ottime, ecco perchè il box vga esterno è un idea eccellente in quanto puoi avere potenza video per giocare a casa e portabilità fuori, ma lasciate ogni speranza... se uscisse una soluzione a prezzi davvero competitivi sarebbe un suicidio per i produttori di portatili gaming, quindi non avverrà mai.
|
Secondo me in realtà può avere un senso perché i portatili gaming hanno un altro tipo di utilizzo e mercato. hanno la testiera illuminata e configurabile, schermo grande, e audio curato e ci sono persone che lo comprano per andare a giocarci in giro e non per avere un portatile e a casa un "desktop".
Comunque con attacco proprietario è una ciofega. Che ci vuole a fare un connettore PCI express esterno?
Secondo me l'ideale sarebbe un connettore PCI express x16 esterno, e intendo proprio un rimando passivo del connettore base. Senza hot-swapp usb ecc.
Arrivi a casa, spegni il pc qualora fosse acceso, lo colleghi alla vga esterna e lo riaccendi. Così il tuo ultrabook super fino, con i7 quad core che ha potenza da vendere e di sicuro con quello non sei cpu limited, ti diventa un PC gaming di tutto rispetto.
Il prezzo ci starebbe pure per avere un espansione così interessante per il notebook.
Ma al di là del gaming pensate ad un professionista che fa cad o cose simili. Ho degli amici che studiano architettura e hanno bisogno di fare rendering avanzati di modelli 3D ma per necessità hanno dei portatili scarsini dal punto di vista grafico. Per loro sarebbe l'ideale. Finchè stanno all'università avrebbero un notebook fino e leggero, poi arrivano a casa e usano tutta la potenza per lavorare.
Comunque questo di alienware fa schifo.