|
Grazie a tutti delle risposte, allora io la logica di utilizzo dei tempi e dell'apertura del diaframma l'ho compresa, devo solo metterla in pratica. Riguardo le foto scure, per scure intendo che sono quasi completamente nere e non mi trovavo in un ambiente privo di luce (luogo chiuso con illuminazione del lampadario).
Riguardo all'astrofotografia e al panning ovvio, erano mie curiosita' e sono cose che attuero' in futuro.
Riguardo lo scatto multiplo il mio problema e' che se aumento il tempo di esposizione allora gli scatti diventano lenti ma piu' chiari, scatto a f3.5 e 1/60, l'immagine mi esce scurissima tranne all'aperto dove gia' va meglio.
Cerco di fare pratica, riguardo il telecomandino remoto avete consigli? Compatibile con Pentax k-50.
|