Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85
Il problema è che con Baumgartner era stato montato un teatrino colossale con tanto di intervistati d'un certo livello, squilli di trombe e lacrime di gioia della fidanzata con grande immedesimazione dello spettatore testimone di questa IMPRESA frutto di coraggio e miracolo della scienza e della tecnica.
Vien ovvio quindi, per alcuni, sentir odore di truffa dopo che un vecchietto compie la stessa impresa senza tanto clamore.
La fisica ci può venir incontro, Baumgartner ha raggiunto i 1358km/h da 38.969 metri mentre Eustace 1322 da 41.419. Basterebbe fare un paio di calcoli considerando l'accelerazione gravitazionale ed i 36km/h di differenza.. sfortunatamente non mastico fisica da un decennio quindi chi è più volenteroso più dirci quanti metri avrebbe dovuto attendere ancora prima di arrestar la sua caduta libera. Detto questo il record era la velocità e l'altezza non "apriamo tardi il paracadute" altrimenti Pietro Taricone avrebbe vinto tutto dal 2010.
E' la percezione che ci impressiona non l'azione, 30/40 anni fa i piloti d'aerei di linea erano degli eroi oggi li consideriamo alla stregua di autisti di autobus..
CIAWA
|
in sitnesi la menta di felix era solo una trovata pubblicitaria per la red bull