Discussione: prezzi retrogaming
View Single Post
Old 22-10-2014, 23:40   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
stavo spulciando Good Old Games. alcuni esempi

8 euro per Faraon ( 1999 )

8 euro under a killing moon ( 1994 )

5 euro popoulos 2 ( 1991 )

5 euro theme hospital ( 1995 )

5 euro theme park ( 1994 )

5 euro simcity 2000 ( 1994 )

e potrei andare avanti all'infinito. Tutta roba straregalata in coppia con le riviste già 7 o 8 anni fa, che solo qualche anno fa veniva considerata senza valore e si trovava sui circuiti di abandonware senza che gliene fregasse niente a nessuno. Tutta roba che se cerchi il market di android trovi decine di giochi nuovi a un quinto del prezzo e ormai tecnicamente migliori. Oppure vai su steam a alle stesse cifre trovi giochi usciti da nemmeno un anno quando fanno i saldi o le offerte speciali.

va bene l'effetto nostalgia ma sono io che son diventato un tirchio o sta roba di sti prezzi non sta ne in cielo ne in terra?
Non è che siccome si trovava in maniera illegale allora ora va venduta a 1€ eh...anche perché GOG fa parecchie offerte e nel weekend mette in sconto una pletora di giochi, se vendesse normalmente a 1-2€, potrebbe fare a meno delle offerte.

Anche su Steam ci sono centinaia di titoli a prezzi assurdi il cui livello qualitativo non è neanche vagamente vicino al prezzo associato.

Sul "tecnicamente migliori" poi bisognerebbe aggiungere qualcosa, perché ti sfido a trovarmi un gioco, grafica a parte, come Theme Hospital ma realizzato meglio di quest'ultimo.

Io direi che il valore aggiunto di GOG non è tanto il lavoro sopra (ci piazzano DosBox e via) quanto l'assenza del DRM; in un certo senso se vendi un gioco del '94 a 2€, ci sta pagarlo 4€ se il DRM manca. Su Steam il DRM c'è sempre, prezzo a parte. (il DRM di Steam è Steam stesso)

In un mondo perfetto i DRM dovrebbero essere messi al bando e quanto scritto sopra perderebbe di importanza, ma nel nostro mondo le cose vanno diversamente. La libertà di scaricare un eseguibile e installarlo senza dover sta dietro ad attivazioni, client obbligatori e menate varie, non ha prezzo.

Per altro quelli di GOG fanno molta leva sull'onestà degli utenti perché tecnicamente non hanno mezzi per impedire a te e ad altri 3 amici di prendere un gioco, pagarlo una sola volta e poi distribuirlo in giro...anche questo approccio per me vale quei due soldi in più.

Infine, non addentriamoci neanche nel meandro del "siccome è di 20 anni fa, devono regalarmelo", perché qui non parliamo di FIFA o PES, son giochi il cui valore resta inalterato nel tempo (non vale per tutti) e ciò che è superato è solo l'aspetto tecnico (ci mancherebbe). Secondo questa logica, il primo film di Terminator dovrebbero regalarlo e magari dovrebbero anche pagarmi per prendere il DVD di Ben Hur...
Si, è evidente che per questioni di "marketing" tu non possa far pagare 60€ un gioco di 20 anni fa, ma in effetti non costa così tanto. 4-5€ non mi sembrano uno sproposito, specie se il gioco è davvero bello nonostante gli anni.

Io preferisco spendere 5€ per Theme Hospital piuttosto che 2€ per una patacca scopiazzata senza un filo d'originalità sul marketplace di Android...solo perché è "in HD". Non ho un cellulare android (ho un Lumia) ma vedo la roba che la mia ragazza gioca sul suo S4 e francamente mi vengono i brividi pensando che intere generazioni di ragazzini crescono con quella roba quando io e altri prima di me siamo venuti su (io poco ad onor del vero ) con i giochi Sierra, Lucas, ID, Bethesda...certo non erano per dispositivi portatili ma anche su piattaforme diverse (console in primis) oggi vedo tanto, troppo piattume. Ma qui si va OT, dunque mi fermo, anche perché se ci si lascia prendere dalla nostalgia, si rischia di fare le 3...

Ma son gusti... in generale per apprezzare un gioco in 320x240, quell'epoca devi averla vissuta, altrimenti è complicato. Che GOG faccia leva sul fattore nostalgia, non penso lo neghi qualcuno
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 22-10-2014 alle 23:52.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso