e' un server, ci fai poco con l'FPU sul processore, e se ti serve metti un coprocessore.
probabilmente ti sfugge la questione che oggi puoi costruire un core pentium P55 su una punta di uno spillo, ed un die da 1/2"x1/2" a 16nm ne potrebbe annoverare piu' di 100; con la gestione energetica di oggi da un processore del genere ppuoi avere le prestazioni di un P55 a 500mhz che consuma 0W, a 250 P55 a 4ghz che consumano 100W, bilanciando i carichi come vuoi (tutta robetta presa 10 anni fa' da' trasmeta, logicamente).
i core jaguar di AMD negli athlon e nelle console sono piccoli ed efficienti;
a 28nm hanno una superficie per core di 3.1mm^2; a 16nm potrebbero scendere a 1mm^2 a core; in un die da 1/4"^2 ce ne potresti mettere tranquillamente 128, con annessi 512KB di L2, con caches L3 di buone dimensioni a 2ghz di clock, un controller a 4 canali...
un processore web servering a basso costo non sfigurerebbe in questa configurazione.
senza farsi tante fantasie: prenderanno il nuovo raster dei chip per console e lo faranno diventare un chip server.
economia di scala.
|