Mi state mettendo qualche dubbio...dovrò prendermi un po' di tempo, ho capito.
Intanto più gioco al 2k15 più sono convinto.
Al 2k14 giocavo all star, nel 2k15 giocando Pro con le slider di default ho lo stesso livello di sfida...il che é tutto dire!
Alcune considerazioni:
- La difesa (almeno a Pro) non è assolutamente semplice. Bisogna stare attenti al giusto spazio rispetto al difensore, si devono utilizzare lo stick sinistro, quello destro, il "super counter"...ciascuno di questi al momento giusto. Se si gioca senza pensare e si tenta solo la rubata, tempo 5 azioni e la gara é già andata. Ma difendendo concentrati e con criterio si può davvero sentire l'effetto delle proprie scelte. E avere un super difensore come Butler di Chicago è veramente percepibile.
- Offensivamente é una goduria. Le spaziature sono anni luce avanti rispetto al 2k14, idem i movimenti senza palla. E anche i palleggi sono un vero invito ad essere creativi citando 2k stessa. Una sensazione di libertà sopra i titoli precedenti. Ma anche qui, se si gioca alla muzzo di canne, per le palle perse non basta un pallottoliere.
- Anche la CPU per essere un semplice Pro è davvero stupefacente offensivamente. Pick n roll, gioco in post, ribaltamenti. Già così è spettacolare. Ma cosa può diventare?
- Sfondamenti non ne ho ancora visto uno preso. Mai provato a prenderne a esser sincero. Stoppate mi pare molto bene. Si possono stoppare anche giocatori lanciati. Ma nessuna esagerazione. Di contro vedo molti più falli di blocchi in movimento o passi se si esagera.
- Voglio godermelo fluido e a dettagli elevati