Quote:
Originariamente inviato da acerbo
no in soldoni brevi il 99% degli utenti possono tenersi in tasca i loro soldi perché tanto questi numeri mirabolanti restano numeri, semmai gli si dovrebbe spiegare che prendendo un samsung avranno un sistema meno reattivo nonostante una CPU da mille e una notte.
Poi oh alla fine la mia era solo una battuta, chi ha detto che non si deve proseguire con la ricerca e lo sviluppo, qui il discorso é prettamente consumer, nel senso che non é questione di progresso tecnologico, ma di consumismo e basta.
|
In un mondo dove la ricerca e lo sviluppo sono subordinati alle vendite (ahimè, l'egemonia in questo terribile mondo, nel 2014, spetta alla finanza, non alla scienza...), ben venga che qualche "sciocco" spenda questi soldi.
Ma sinceramente spero che l'egemonia della finanza (soprattutto la "fantafinanza" speculativa e parassitaria) giunga al termine molto presto e si dia più valore alla ricerca e lo sviluppo, alla scienza, alla fisica, chimica (anche quella che non è utile alle vendite). Speranza vana...