Quote:
Originariamente inviato da WarSide
Domandalo a quei fortunati azionisti che hanno acquistato le azioni il giorno dell'IPO. Da allora il loro valore è aumentato del 1200% circa
Se tu avessi acquistato 20000$ di azioni il giorno dell'IPO (costo di un'auto), oggi potresti rivenderle a 240000$ (costo di una casetta). Mica male, no? 
|
Già, di solito le aziende che sono in crescita forte o che hanno un "piano di crescita ed espansione" convincente a livello di mercato azionario non distribuiscono dividendi, perche la crescita di valore delle azioni è un guadagno sufficientemente ampio per gli azionisti.
Sono le aziende "che non sanno più crescere come prima" o che finiscono sotto il controllo di un board interessato "a mungere la mucca finchè fa latte" che cominciano a concentrarsi sui dividendi.
Microsoft non ha quasi mai mai dato dividendi mentre era in crescita forte, idem per Apple.