Quote:
Originariamente inviato da FirstDance
Parliamo di un limite percepito misurato sulla proiezione finale su un monitor (non elaborato da una gpu o altro), perciò se il limite percepito è 30 non ha importanza di qual è la fonte: anche se supera i 30 il nostro occhio vede sempre 30, il resto lo scarta. E' solo un esempio, non sto dicendo che 30 va bene!
Naturalmente si parla di 30 stabili. Se i fps scendono a 15 se ne accorge anche mia nonna orba, non mi pare il caso di introdurre altre variabili nel discorso. Non per il momento.
|
mi spieghi come può essere vero(e come hai bisogno di fonti per crederci!) quando chiunque qui(incluso tu,a meno che tu non abbia problemi di vista) riesce a vedere la differenza tra un gioco che gira a 30 o 60??
comunque il discorso è semplice, 30 è giocabile,e chi dice di no esagera,ma di più è ovviamente meglio,quindi perchè mai mettere un limite?
io tra l'altro preferisco un framerate oscillante tra 30 e 60 che non fisso a 30,in media sarà sempre più fluido e i picchi verso il basso(trattandosi di un basso comunque discreto) non li trovo fastidiosi