Quote:
Originariamente inviato da Gii
Beh la tua soluzione mi sembra ottima! Poi magari fra un annetto quando i prezzi scendono si può puntare ad un i7... il mio scopo non è tanto il gioco perché praticamente non gioco.. ma vedere a qualità OTTIMA su un 55 pollici filmati full HD, film 3D, e magari in futuro (ora non ho un tv adatto) i video 4K ed ovviamente usare il pacchetto office, e photoshop in maniera amatoriale e non professionale! ! Ah ovviamete p2p quindi pc acceso mooolte ore!
|
La scheda madre che ti ho indicato, come tutte le itx penso, ha dei driver per la corretta gestione dei consumi e in modalità risparmio energetico ti permette di tenere il pc a scaricare un un consumo minimo.
Se il tuo interesse è prettamente Home Theater allora è più che sufficiente la GPU dentro il processore intel (HD Graphics 4600) in questo modo puoi puntare anche ai case più compatti visto che non ti serve aggiungere una scheda video; anzi puoi anche sfruttare la chicca della Asrock che ti ho indicato e cioè un ingresso video HDMI a cui puoi collegare videocamere, tablet (con uscita hdmi) ecc.... per riprodurli sulla TV a cui è collegato il pc e/o registrarne i contenuti su HDD.
Per quanto riguarda photoshop a livello amatoriale la scheda video è ininfluente, qui conta il processore e sicuramente l'i5-4960s è ottimo, io lo uso con Corel Photopaint perchè Photoshop è meno immediato, e l'applicazione dei filtri avviane in modo molto veloce così come la correzione dei file RAW con il software Nikon. Certo che una grande mano la da anche il disco SSD

Ti consiglio di puntare ai dischi con interfaccia M.2 visto che la Asrock ha uno slot m.2 sul retro che ti permette di viaggiare sugli 850 / 900MB/s