I 64 bit sono utili NON soltanto per poter indirizzare più di 2 o 3GB di memoria, ma nel caso di x86-64 c'è anche un raddoppio dei registri (sia interi sia SIMD) di cui beneficiano molto le prestazioni (un media del 10-15%).
Inoltre Windows è stato portato su diverse architetture, senza particolari difficoltà. Semplicemente è stata la versione x86 ad avere più successo (perché è quella legata all'architettura più diffusa), e da un po' di anni a questa parte è quella x86-64 ad avere più successo per gli stessi motivi.
|