View Single Post
Old 07-10-2014, 18:35   #6
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Bisogna capire innanzitutto se il problema del hdd sia di tipo logico o fisico prima di avviare qualsiasi programma di recupero.
Consiglio MHDD come programma di diagnosi base, funziona in dos così che il sistema operativo non possa accedere al disco interferendo con le operazioni di diagnosi o aggravandone la situazione.
Una volta determinato non esserci alcun problema fisico analizzando lo stato smart e dopo la scansione della superficie, con ottime probabilità il problema è a livello logico per cui consiglierei come programma di recupero R-Studio (soprattutto se ha partizioni con filesystem di windows o mac) e UFS Explorer in caso di hdd con filesystem XFS e EXT2 (quindi per Linux e NAS).
I dati recuperati vanno assolutamente salvati in un altro supporto (mai sullo stesso da cui si sta tentando di recuperare i dati).

Se si rilevano errori in MHDD allora certamente il problema è fisico, in tal caso la miglior soluzione sarebbe quella di rivolgersi ad un DR (Data Recovery), cioè in camera bianca dove li potranno clonare l'intero hdd danneggiato su un nuovo supporto tramite tools hardware.
Se la situazione non è grave si può tentare di clonare gli hdd danneggiati con diversi programmi come DDRescue di Linux o DMDE (dos) o Mediatools Prosoft (dos), quindi mai tentare il recupero di hdd fisicamente danneggiati all'interno del sistema operativo perchè ciò causerebbe soltanto un peggioramento della situazione.

Anche i tools che ho suggerito per la clonazione possono essere rischiosi da utilizzare perchè potrebbero causare la rottura delle testine, dipende molto da quanto è grave il danno fisico del disco.
Un professionista grazie alla sua esperienza sa subito valutare la gravità della situazione e comunque non utilizzerebbe mai nessuno di quei tool che ho menzionato per clonare un hdd che è fisicamente danneggiato (cioè che ha settori danneggiati o testine deboli), ma utilizzerebbe dei tool hardware come Atola Insight, PC3000, Data Compass, ecc...

Se a qualcuno serve posso offrire un servizio economico di clonazione hardware di hdd fisicamente danneggiati tramite PC3000 della AceLab (nel senso che non chiedo le cifre astronomiche della camera bianca nonostante utilizzi gli stessi strumenti) .

Ultima modifica di michael chiklis : 07-10-2014 alle 18:39.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso