View Single Post
Old 07-10-2014, 14:25   #12
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Sbaglio o erano quelli che dicevano che un browser a 64bit non aveva senso!? Certo, non aveva senso fino a quando il diretto concorrente non l'ha presentato.
La versione a 64 bit (in sviluppo da parecchio) era stata cancellata/affidata alla community su windows in parte perché erano presenti ancora troppi plugin solo a 32-bit(tipo silverlight di MS) e questo creava problemi ed in parte perché i 64bit non portavano miglioramenti a sufficienza
E come dice Bivvoz in quel periodo hanno preferito concentrare le risorse sulle build a 32-bit... oltre che adesso i plugin stanno andando a sparire in favore dell'HTML5

http://kb.mozillazine.org/64_bit_builds
https://groups.google.com/forum/?fro...ox/DOihL2429NM

Invece su Linux è presente da anni sia per Firefox che per Chrome, se non erro Chrome dal 2009(versione 4.x) e Firefox dal 2011(versione 4.0) ma già in precedenza erano presenti versioni non ufficiali

e ad essere precisi, le versioni 64bit per Linux ed OSX avevano ed hanno alta priorità
https://developer.mozilla.org/en-US/...configurations

Il problema dei 64bit quindi è solo su windows

p.s.
Tra l'altro anche IE9 non aveva miglioramenti di prestazioni con la 64bit, ma anzi risultava anche 4 volte più lento della 32bit, fatta eccezione per un avvio più veloce a causa del fatto che gli addon 32bit non venivano caricati
http://blogs.msdn.com/b/ieinternals/...-explorer.aspx
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1