View Single Post
Old 03-10-2014, 08:27   #33
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Ho la visione che mi da il mercato attuale il problema è che finchè il mirino elettronico non sarà al livello di un pentaprisma, non ci sarà reale concorrenza, almeno non per me poi ovviamente vedremo negli anni cosa verrà fuori
Beh, il mirino ottico ti fa vedere un'immagine reale con colori reali così come è trasmessa dal ssitema di penti, specchio e pentaprisma.

Ma, l'immagine che registri al momento dello scatto, non è quella, bensì è l'immagine interpretata dal sensore elettronico. Il miirno elettronico (che altro non è che uno schermetto) ha il grosso vantaggio di farti vedere l'immagine esattamente come la vede il sensore ed esattamente come verrà registrata sulla tua SD card (sovraesposta, sottoesposta, ecc ecc). Non mi sembra una cosa da poco.
Inoltre, essendo null'altro che uno schermo LCD, può visualizzare una marea di informazioni che il mirino ottico si sogna e consentire l'utilizzo di funzionalità come il focus peaking.

Inoltre più facilmente creare mirini più grossi, con copertura al 100% senza incicciottire il corpo macchina.

Ora, io ADORO i mirini pentaprisma vecchio stile... ma imho i mirini elettronici (se di buon livello) possono, oggi come oggi, sostituirli senza troppi rimpianti.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il mirino elettronico ha già pressoché superato il pentaprisma. Con il mirino elettronico puoi avere tutte le informazioni a video sovraimpresse all'immagine, puoi avere un'anteprima di quello che sarà il risultato dello scatto, hai una copertura del 100% di quello che registrerà il sensore e un ingrandimento del 1X! Se già ora si scatta in liveview con un LCD da 0,9M punti, non vedo il problema di scattare con un OLED da 1,1M punti!!!
This

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
In realtà, come dimostrato da dpreview qui:

http://www.dpreview.com/reviews/canon-eos-70d/12

....non è così



La panasonic gh4 non ha nessun sensore af a fase e usa solo il contrasto e riesce ad essere velocissima lo stesso, usa in ogni caso lenti ottimizzate per quello scopo, così come fanno sony con l'emount e olympus, fuji etc etc..

Al momento Canon ha trovato un buon compromesso per mettere a fuoco senza il ribaltamento dello specchio, ma è appunto un compromesso per non perdere la compatibilità con tutti i suoi obiettivi..
Ah, non immaginavo, buono a sapersi .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1