Quote:
Originariamente inviato da krisis
Ecco bravo, fai il gran passo, non te ne pentirai!
I Barebone sono il futuro, e non parlatemi di upgrade impossibili o spazi ridotti, sennò facciamo insulsa demagogia!
Oggigiorno la maggior parte degli Ossi non solo rivaleggiano tranquillamente con i vecchi e storpi Dinosauri, ma gli danno spesso la polvere...
Quanto alla tua scelta, ti consiglio di guardare ai modelli Shuttle, l'Abit non è granché. Altrimenti orientati verso i Solteq o i Biostar, producono Ossi decisamente eccellenti!
Ecco un esempio di Osso completo - con relativo costo totale :
1. Shuttle SN85G4 € 280,00
2. Athlon64 3200 € 285,00
3. Seagate Barracuda SATA 120Gb € 102,00
4. Ati Radeon 9600XT (dissy passivo) € 160,00
5. Kingston DDR400 512Mb € 102,00
6. Masterizatore DVD Nec 2500 € 100,00
COSTO TOTALE € 1029,00
Praticamente un gigante nascosto sotto le mentite spoglie di un lillipuziano
.... spazi ridotti, eleganza, silenziosità, trasportabilità e un prezzo tutto sommato accettabile ne fanno un gioiellino hi-tech da stropicciarsi gli occhi!
byuz, krisis
p.s. ovviamente, questa è la configurazione del mio nuovo Barebone che, si spera, arriverà a giorni!
|
Ti ringrazio per le delucidazioni, ma vorrei spendere meno della metà, possibilmente, visto che andrebbe in mano ad un bimbo di 7 anni, che per quanto bravo e attento, potrebbe fare casino.
Credo di aver chiarito il mistero. Un socket 478 fsb 533/400 può tranquillamente ospitare un Celeron 2.6, quindi già così taglio i costi del 50 % sulla CPU. Se proprio vorrò aggiornarla, lo farò in seguito, tanto non mi serve chissà che potenza mostruosa.
L'unico problema è l a scheda video: la mia Geffo 4 ti 4400 by Creative è piuttosto lunghetta, e non vorrei che non entrasse nel case. Chissà se il venditore mi lascia fare una prova...