In effetti lo scoglio maggiore sul quale ho sbattuto quando passai dal CRT all'attuale LCD, fu proprio rendermi conto che l'LCD non scendeva sotto una determinata soglia di luminosità, mentre il CRT si poteva oscurare fino al buio assoluto. Purtroppo la luminosità minima non mi pare che sia scritta tra le specifiche dei monitor, in genere, mentre non manca mai la massima. Sai quale monitor sia flicker-free e abbia una luminosità minima piuttosto bassa? Per esempio col mio monitor tengo una luminosità di 5-10 e un contrasto di 30. L'uso preminente che faccio del PC è Internet, scrittura, videogiochi. Nonostante che faccia tutto ciò che in genere si consiglia per evitare o limitare la stanchezza degli occhi, ho dei problemi di mioclone palpebrale, che si attenua se invece che davanti al PC tutte le sere, alcune serate le passo guardando la TV in sala.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
Ultima modifica di angelot : 29-09-2014 alle 16:19.
|