Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
penso intendesse l'angolo compiuto dall'albero motore mentre le valvole sono aperte contemporaneamente
|
Esatto , non deve esserci comunicazione tra il collettore di aspirazione ed il collettore di scarico , quindi si annulla l'angolo d'incrocio.
Il problema e' che cosi' facendo si ottiene un motore con tantissima coppia ai bassi ma che muore appena si vuole salire di regime... diciamo con un comportamento simile ai vecchi diesel ASPIRATI.
Una possibile soluzione si puo' avere con l'iniezione diretta in camera , in modo che l'idrogeno non sia presente nel collettore di aspirazione ma solo nella camera di scoppio.