Errori
durante la preparazione della pendrive
o l' installazione da pendrive
Possono verificarsi due tipi di errori diversi : o l' errore si verifica durante la preparazione della pendrive o in fase di installazione .
Errori
Di Preparazione
CASISTICA
Durante la preparazione della pendrive
solo con la procedura automatica e
solo usando il tool della Microsoft > USB/DVD Download Tool può succedere che
la procedura non vada a buon fine a seconda dei casi .
Con Rufus non succede
1 - Viene preparata la pendrive su un SO a 32 bit (W7, W8 e W8.1) usando un' Iso di W7 a 32 bit > la procedura va a buon fine
2 - Viene preparata la pendrive su un SO a 64 bit (W7, W8 e W8.1) usando un' Iso di W7 a 64 bit > la procedura va a buon fine .
Adesso compaiono gli errori se :
3 - viene preparata la pendrive su un SO a 32 bit (W7, W8 e W8.1) usando un' Iso a 64 bit > la procedura non va buon fine > compare l' errore bootsec .
4 - viene preparata la pendrive su un SO A 64 bit (W7, W8 e W8.1) usando un' Iso a 32 bit > la procedura non va a buon fine > compare l' errore bootsec .
Errore Bootsec
Quando preparate la pendrive a 64 bit su un SO a 32 bit o viceversa come abbiamo visto, usando il tool della Microsoft nella procedura automatica, probabile che esca un errore .
Alla fine della preparazione della pendrive, allo Step 4 (post n. 2) quando praticamente manca pochissimo al termine della procedura ossia quando vengono preparati i file di avvio della pendrive per renderla bootable, appare questo messaggio >
Status: Files copied successfully. Hovewer, we are unable to run bootsec to make the USB device bootable.
If you need assistance with bootsec, please click the "Online Help" .
Soluzione 1
Usate Rufus e la pendrive verrà preparata senza problemi
Soluzione 2
Correggiamo Windows 7 USB/DVD
A - Visualizzate le cartelle nascoste
B - Aprite la cartella di Windows 7 USB/DVD Download Tool .
La trovate in C/Utenti/Utente con il quale vi siete loggati/App/Local/Apps
C - nella cartella copiate il file bootsect che potete scaricare da qui >
https://docs.google.com/viewer?a=v&p...Y2UyZTY0ZWUxYg
D - Una volta copiato il file bootsec, rifate la procedura con il tool della Microsoft e tutto va a buon fine .
Errore file system ISO9660
Durante la procedura di preparazione della pendrive può apparire anche questo messaggio >
The selected file is not a valid ISO file. Please select a valid ISO file and try again .
Soluzione 1
Se la pendrive è in Fat32 formattatela in Ntfs e la preparate con Rufus .
Se è già in Ntfs, la preparate sempre con Rufus .
Soluzione 2
Correggiamo Windows 7 USB/DVD
A - Il problema può essere un problema di file system :
l' errore può essere dovuto al fatto che il file ISO supporta solo il file system ISO9660
che non piace al tool della Microsoft .
Per risolvere bisogna rifare l' immagine ISO, aggiungendo il supporto al file system UDF e Joliet .
Per rifare il file ISO si possono usare varie applicazioni tra cui PowerIso, UltraIso o come freeware ImgBurn .
Durante la preparazione del file ISO, basta spuntare l' opzione in > ImgBurn ISO9660 + Joliet + UDF
http://riccardocorna.com/fix-the-sel...alid-iso-file/
Una volta rifatta l' immagine ISO, preparatela di nuovo con il tool della Microsoft .
B - Per cercare di risolvere si può provare a preparare la pendrive
tramite la procedura Diskpart, di cui si parla al post n. 2 > procedura manuale creazione pendrive - senza nessun tool .
Se anche cosi il problema continua si può provare a controllare lo stato della pendrive con questi due tool freeware >
H2testw >
http://www.computerprogrammi.com/200...ti-in-una.html
Check Flash >
http://www.trovarisorse.it/programma...l#.VCR2OlNy92I
3 - Se il problema non si risolve, provate a cambiare pendrive .
Iso Scaricata
Corrotta
L' Errore >
Manca un driver di dispostivo per l' unità Cd/Dvd .
Se si dispone di un disco floppy, di un' unità memoria flash usb, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora .
Nota: se il supporto di installazione di Windows si trova nell' unità CD o DVD, per questo passaggio può essere rimosso in modo sicuro >>>
è un errore di preparazione che può uscire se avete la modalità Bios attivata,
ma l' Iso scaricata è corrotta, ossia non integra al 100% .
Se preparate la pendrive con il tool della Microsoft o con Rufus e l' iso è corrotta, esce l' errore >
L' errore può uscire anche se l' installazione viene fatta da pendrive preparata con la procedura di preparazione manuale della pendrive, diskpart o da cd masterizzato .
Perchè se l' Iso scaricata è corrotta, non esce l' errore durante la procedura di preparazione manuale diskpart o durante la masterizzazione dell' Iso su cd ?
Perchè queste due procedure copiano i file senza controllarli e l' errore esce solo in fase di installazione, anche se l' errore in se è di preparazione .
Errori
Di Installazione
Una volta preparata la pendrive in automatico con i tool della Microsoft o con Rufus, se la procedura è andata a buon fine, la pendrive è funzionate, bootable e Multiversione, quindi andiamo a installare W7 da pendrive .
Durante l' installazione del SO può uscire ugualmente l' errore appena visto sopra >
Manca un driver di dispostivo per l' unità Cd/Dvd .
Se si dispone di un disco floppy, di un' unità memoria flash usb, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora .
Nota: se il supporto di installazione di Windows si trova nell' unità CD o DVD, per questo passaggio può essere rimosso in modo sicuro
L' errore che esce,
in questo caso è di installazione e può uscire se :
A -
viene sbagliato il tipo di installazione
oppure
B -
se l' hard disk ha dei settori (clusters) danneggiati, quindi è rovinato
A > > > Le schede madri recenti (da tre-quattro anni a questa parte circa...) oltre al Bios, hanno l' Uefi .
Queste nuove schede madri all' avvio del pc, oltre che entrare nel Bios-Uefi con il classico F2,
premendo all' avvio del pc F11 (esempio per chi ha una scheda madre AsRock) o tramite altri tasti (dipende dalla scheda madre, dal portatile .....) danno l' opportunità di scegliere da dove fare il boot, visualizzando il Boot Menu, questi sono alcuni esempi >


L' errore che compare sopra, vi compare se >
il Bios-Uefi è impostato su Bios e scegliete nel Boot Menù ( o da F2) la voce > Uefi
o il Bios-Uefi è impostato in modalità Uefi e scegliete nel Boot Menu (o da F2) la voce > usb (che sarebbe la modalità Bios-Csm Legacy)
1 - Per risolvere
1 - se avete impostato la modalità Uefi, selezionate la voce > usb uefi o uefi usb o uefi a seconda delle voci che trovate nelle opzioni .
2 - se avete impostato la modalità Bios-Legacy (quella tradizionale), selezionate la voce > usb .
3 - se avete impostato la modalità Uefi e volete installare su Bios, dovete cambiare la modalità da Uefi a Bios e poi selezionate la voce usb, non uefi usb .
2 - Per risolvere
A >>> provate a cambiare hard disk
B >>> da Bios, cambiate l' impostazione da Sata, in Ide Mode .