DriverPack Solution è opensource e con licenza GPL (sorgente disponibile nei loro forum), ma una parte molto rilevante della sua libreria di driver viene dai Driverpack (facilmente intuibile dal nome).
Non hanno mai citato il fatto che dipendono pesantemente dal progetto Driverpack.net, e la cosa da fastidio al developer principale dei Driverpack, uno dei post dove parla della cosa
http://forum.driverpacks.net/viewtop...d=36486#p36486
Per il resto funziona. Non è uno scamware come il 99% dei programmi che trovano driver. Questo va e va anche offline se ti scarichi l'iso da 4 GB.
Quote:
E poi perché creare due versioni dello stesso driver. Una strict e l'altra forced.
|
quanto segue è una mia teoria, non garantisco veridicità.
Strict potrebbe essere la versione per i sistemi operativi che hanno lo "strict driver signature enforcement" (Vista e successivi) cioè o un driver ha una firma/codice riconosciuto o non viene caricato, quindi lo avranno "signed" (firmato) con un codice riconosciuto, come spiegato qui.
http://briolidz.wordpress.com/2013/0...7-x64-drivers/
tanto per dire che come sistema di sicurezza fa pena.
Forced forse è l'altro modo di installare driver non firmati o vecchi su sistemi operativi da Vista in poi, dopo aver chiesto all'utente con grado di amministratore se va bene, o fa fare dei magheggi all'installer come spiegato qui (operazioni manuali che sono automatizzate) per aggirare il ferreo controllo della firma dei driver in windows 8 o superiori.
http://revryl.com/2013/02/19/force-driver-windows-8/