View Single Post
Old 24-09-2014, 17:24   #16
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
boh non lo so... sarebbe troppo bello per essere vero

mi sembra troppo complessa e con troppe interazioni la politica economica del gioco. Mi sembra di rileggere quanto era stato scritto per il nuovo sim city. Modelli economici troppo complessi, divergono o per causa loro o per causa dei giocatori.

Il fatto poi che le navi costino così tanto in valuta reale (che poi la cosa bella sarebbe appunto cambiare nave spesso) rischia di dare un bella rallentata al gioco. Se poi va a finire come la casa d'aste su Diablo 3, hanno chiuso. In generale io credo sia meglio pagare un abbonamento mensile (per il servizio reso i server le persone che ci lavorano), piuttosto che dover spendere soldi veri per cose virtuali.

Poi non mi è chiara una cosa.... se abbordi la nave di un altro che succede ?
1) diventa tua ?
2) se l'altro è un giocatore ne perde il possesso (avendola pagata magri 200 euro) ? già mi immagino la gente in america con le pistole vere che ti aspetta sotto casa vera

Se è tutto come descritto e riescono a mantenere tutte le promesse, questo gioco sarà una pietra miliare della storia dei videogame, che il genere piaccia o no. E' giusto che guadagni dalla loro opera, ma devono trovare un modello di business che sia accettato dai giocatori: spendere 1000 euro per un pacchetto di astronavi... ne lo voglio fare ne me lo posso permettere. Spendere 15 euro di abbonamento mensile si
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1