View Single Post
Old 23-09-2014, 17:36   #8415
Madworld57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 86
Power Line in impianto molto sezionato

Amici del forum, credo di essermi fatto un'idea di base sufficientemente precisa sui requisiti e le controindicazioni che occorrono nell'allestire una rete basata totalmete o parzialmente su Power Line e anche se non sono riuscito a leggere tutte le pagine del forum una certezza emerge: ogni caso fa storia a sé ed andrebbe provato.
Perciò vorrei descrivervi lo scenario nel quale inserirei i P.L. e vorrei sapere da voi se vale la pena provare o piuttosto scartare l'idea a priori.

Mi trovo in un appartamento di quasi 90mq, con una linea Tutto Fibra di T.I. e con il modem router "obbligato" i cui limiti, anche Wi-Fi, sono noti su queste pagine.
Prima o poi vorrei collegargli tramite porta Ethernet un NAS con il quale mandare in streaming contenuti video anche HD verso due televisori presenti in casa (o sull'uno o sull'altro, non in contemporanea).
Questa la descrizione della linee da servire, ciascuna linea fa capo ad un magnetotermico dedicato nel quadro:

Linea 1: Modem router collegato a presa singola incassata. Sulla stessa linea, su altra presa distante circa 5m, è allacciata una piantana alogena con variatore di intensità (non sempre accesa, naturalmente).

Linea 2: PC (802.11g) e stampante collegati su due multiprese da 6 elementi ciascuna incassate. La stampante continuerebbe a lavorare in Wi-Fi.

Linea 3: TV 1, BD player 1 e futuro My Sky collegati a tre multiprese incassate, due da 6 e una da 3, quasi completamente occupate dai restanti componenti dell'impianto stereo. Potrei forse liberare la multi da tre e dedicarla al P.L.

Linea 4: TV 2 con lettore BD player 2 che funge da lettore multimediale, attualmente collegati ad una multipresa incassata da 3. Solo il lettore può essere collegato in rete.

C'è un'ulteriore complicazione: mentre le linee 1, 3, 4 fanno capo ad un unico differenziale salvavita, la linea 2 ne ha uno suo dedicato. Quindi i salvavita sono due, ma il secondo potrei farlo rimuovere, se necessario.

A voi la parola, vale la pena tentare o lasciar perdere e rafforzare il Wi-Fi? Quale marca e modelli scegliere, considerando che almeno sulla linea 3 ne servirebbe uno con switch incorporato? Dovrebbero anche essere dotati di presa passante, immagino...

Grazie a tutti.

Ultima modifica di Madworld57 : 23-09-2014 alle 19:54. Motivo: Refusi
Madworld57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso