View Single Post
Old 22-09-2014, 23:11   #3
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
altra dimostrazione effettuata adesso in questo istante
mi serve un ingegnere

ho collegato un vecchio hdd che avevo un seagate 200 gb...
aveva settori pendenti c5 a 100 in cristal disk info...mi dava problemi di installazione d sistema operativo..non andava a buon fine l'installazione di windows..
quindi lo misi nel cassetto come disco di backup...visto che era malfunzionante e dato a rischio da hd tune anche.. con settori danneggiati..ma cmq funziona come backup ancora...

l'ho collegato in questa istante al mio pc...
sono in risorse del computer...
appare la lettera del hdd collegato...non entro nel hdd..in nessuna cartella
stacco cavo sata e cavo alimentzione hdd

l'hdd rimane ancora visualizzato anche dopo staccato cavo corrente e cavo sata!!!

allora clicco sul hdd ..ed entro e vedo tutte le cartelle che ci sono....sono circa 10 cartelle..vedo i nomi di tutte le cartelle e di alcuni video e file...solo quando poi cerco di aprire un file...il file non esiste...ma nomi e cartelle ci sono ancora!!!dopo aver staccato tutto corrente e cavo sata....

ora ritrono al discorso di prima..potrebbe essere che non facendo accesso al hdd..quest'ultimo viene memorizzato dalla ram del pc?....e si potrebbe essere....

ma perche solo di hdd rotti?
e perchè se collego un sata integro funzionante al 100% da 1000 gb, la lettera subito scompare quando stacco i cavi??

oppure altra spiegazione sono hdd sata modelli vecchi??

un attimo soltanto provo un hdd ide...vediamo che succede.......

Ultima modifica di peppiniello77 : 22-09-2014 alle 23:22.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso