Appunto perchè Alibaba include una pesante quota di vendita all'ingrosso di prodotti made in china, ovvero la maggior parte di quelli che oggi comprate anche su Amazon e soprattutto su Ebay, la colloca come realtà ben solida del panorama di ecommerce. Poi ovvio se non la conosci fai presto a ridere dell'aspetto poco professionale delle videate web, delle traduzioni al limite del comprensibile e via dicendo. Fatto sta che la controparte aliexpress dedicata alla vendita al dettaglio per i privati è qualcosa che, per la mia esperienza pluriennale, svernicia quella di ebay anche a livello di costi.
Due pecche, nell'altra notizia me ne ero dimenticata una:
- i tempi di consegna più lenti, dai 15 giorni al mese abbondante
- i costi di spedizione di un eventuale reso, ma questo è un problema italiano dato che una spedizione all'estero costa una follia, in questo Stato
Se sarà un fuoco di paglia lo vedremo ma io ho come l'impressione che sia una realtà solidissima.
Magari fosse una realtà italiana.
Hermes